Manutenzione della bicicletta: Ciclocittà svela tutti i segreti
Per tre giovedì un corso aperto a tutti presso la sede dell’associazione a Varese
Fiab-Ciclocittà è pronta a riprendere le attività: in attesa del “disgelo”, per il terzo anno l’associazione
varesina organizza un corso pratico di manutenzione della bicicletta rivolto a viaggiatori e ciclisti urbani di qualsiasi età. Il corso si svolgerà nei giovedì 28 febbraio, 7 e 14 marzo in piazza De Salvo 8 a Varese, presso la sede della Ciclofficina, dalle ore 20.45 alle ore 22.15, con una quota di partecipazione di 9 euro per i soci di Fiab-Ciclocittà e di 15 euro per i non soci.
E’ consigliabile la prenotazione entro martedì 26 febbraio: per telefono allo 0332 812059, via mail scrivendo a ciclocitta.varese@gmail.com, direttamente in sede martedì dalle 17.00 alle 19.00.
Dalla sostituzione e riparazione della camera d’aria alla verifica dell’apparato frenante, dalla riparazione o sostituzione della catena al dimensionamento della bici, gli esperti dell’associazione affronteranno ogni aspetto tecnico per una corretta manutenzione del mezzo. Il programma completo è visibile sul blog ciclocittavarese.blogspot.it
Il corso rinetra nell’ambito delle azioni della Ciclofficina, lo spazio realizzato da Fiab-Ciclocittà e Legambiente per incentivare l’utilizzo della bici. La Ciclofficina ha sede nella struttura che ospita le due associazioni, ed è aperta tutti i mercoledì dalle 17 alle 19, grazie alla presenza dei tecnici volontari Franco Cuccuru, Danilo Crosta e Alberto Minazzi, curatori anche del corso.
Tra le attività, mette a disposizione uno spazio attrezzato per gli interventi più semplici, fornisce consigli tecnici e assistenza per l’autoriparazione, recupera per iniziative sociali biciclette usate, organizza corsi, dispone di “bici di cortesia” per visitatori occasionali e soci.
Dalla sostituzione e riparazione della camera d’aria alla verifica dell’apparato frenante, dalla riparazione o sostituzione della catena al dimensionamento della bici, gli esperti dell’associazione affronteranno ogni aspetto tecnico per una corretta manutenzione del mezzo. Il programma completo è visibile sul blog ciclocittavarese.blogspot.it
Il corso rinetra nell’ambito delle azioni della Ciclofficina, lo spazio realizzato da Fiab-Ciclocittà e Legambiente per incentivare l’utilizzo della bici. La Ciclofficina ha sede nella struttura che ospita le due associazioni, ed è aperta tutti i mercoledì dalle 17 alle 19, grazie alla presenza dei tecnici volontari Franco Cuccuru, Danilo Crosta e Alberto Minazzi, curatori anche del corso.
Tra le attività, mette a disposizione uno spazio attrezzato per gli interventi più semplici, fornisce consigli tecnici e assistenza per l’autoriparazione, recupera per iniziative sociali biciclette usate, organizza corsi, dispone di “bici di cortesia” per visitatori occasionali e soci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.