Riscossa Robur nella partita più attesa
La squadra di Piazza ferma la capolista Legnano dopo un supplementare; gran duello tra Realini e Dri. Sangiorgese ko di misura a Marostica
Abc Varese – Royal Legnano 88-78 dts – La Robur sceglie il modo migliore per interrompere una lunga serie negativa partite: battere cioè la capolista Legnano al termine di una partita bella ed emozionante, risolta solo al termine di un tempo supplementare (foto da www.legnanobasket.it). Orfana di Santambrogio e Lenotti, la squadra di Piazza si è affidata alla vena offensiva di un Realini tornato grande protagonista con 29 punti (10/21 dal campo) e ben 8 rimbalzi; risposta da campione a quanto fatto, sul fronte opposto, dallo spiritato Dri i cui 31 punti non sono bastati ai biancorossi. Ma il successo roburino nasce in tante zone del campo: Matteucci e Mariani per esempio (17 e 16 punti; la tripla che ha mandato il match al supplementare per il primo) tengono botta contro Masper (10 e 10 rimbalzi) e attutiscono così il temuto impatto dei lunghi ospiti, anche perché Cotani non è al meglio e la sua partita lo ha dimostrato. Legnano ha provato in più di un’occasione a dare la spallata giusta per prendere il largo, ci è quasi riuscita a metà del terzo periodo quando ha toccato il +12, ma la Abc è sempre riuscita a replicare colpo su colpo. Poi, una volta arrivati all’over time, l’inerzia è finita nelle mani dei gialloblu che hanno potuto dedicare il successo a Gianfilippo Biganzoli, lo storico dirigente scomparso settimana scorsa (e papà di Daniele) cui tutti hanno rivolto un pensiero al termine del match. Per la Royal invece è finita la fuga in testa al campionato: Tortona ha vinto nettamente con Riva del Garda e ha agguantato i biancorossi in vetta.
Varese: Matteucci 17, Realini 29, M. Rovera 13, Lombardi 7, Mariani 16, F. Rovera 4, Bellotti, Tacchini 2, Zattra ne, Somaschini ne. All. Piazza.
Legnano: Dri 31, Maiocco 2, Masper 18, Sacco 5, Corno 5, Rambaldi 9, Scomparin, Arui 3, Cotani 5, Re ne. All. Crotti.
Pall. Marostica – Ltc Sangiorgese 66-64 – Sconfitta di misura per la Ltc di Albanesi che sfiora la rimonta sul campo di Marostica ma non riesce nel riaggancio, punita da un canestro dell’ex napoletano Fevola. I Draghi hanno pagato un cattivo avvio di gara – 20-9 dopo il primo quarto – e percentuali troppo basse dal campo (significativo il 4/20 da tre punti nell’arco dei 40′). La scossa è arrivata da Benzoni, a canestro con continuità e autore di 22 punti, e con il passare dei minuti la Ltc si è rimessa in carreggiata, arrivando vicina a Marostica (Tisato 17, Campiello 15) pur senza effettuare il sorpasso. I veneti hanno così riallungato fino all’arrembaggio conclusivo guidato da Sebastiano Bianchi (5 punti consecutivi) che è valso il -1 nel cuore dell’ultimo minuto. Ma il canestro di Fevola e il rimbalzo conquistato da Marostica su un libero sbagliato appositamente da Zanelli hanno chiuso i conti e permesso il sorpasso in classifica dei padroni di casa sulla Sangio.
Sangiorgese: Valesin 6, Priuli 11, Benzoni 22, Amato, Gurioli 4, Zanelli 8, Bianchi 11, Saini 2, Grampa, Vignati ne. All. Albanesi.
DNB – Risultati e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.