Testimoni di Geova varesini si incontrano nel Torinese
Testimoni di Geova della provincia di Varese hanno organizzato, nei giorni 9 e 10 febbraio 2013, una serie di incontri dal tema “Salvaguardiamo la nostra coscienza”: l'appuntamento è a Leinì (To)
Nell’epoca della gratificazione immediata c’è ancora spazio per la voce della nostra coscienza?
Quali fattori costituiscono un pericolo per la nostra coscienza? Come possiamo educarla? Come possiamo rimanere forti quando subiamo pressioni per scendere a compromessi? E quali benefici riceviamo se seguiamo una coscienza addestrata dai princìpi biblici?
È per approfondire queste tematiche che i Testimoni di Geova della provincia di Varese hanno organizzato, nei giorni 9 e 10 febbraio 2013, una serie di incontri dal tema “Salvaguardiamo la nostra coscienza”, il cui filo conduttore è tratto da una riflessione fatta da San Paolo al suo fedele compagno d’opera Timoteo (1° lettera a Timoteo 1.19).
Il programma prevede discorsi, interviste ed esperienze di vita reale, mentre momento fondamentale della manifestazione sarà la cerimonia del battesimo per immersione completa in acqua, prevista sabato mattino e preceduta da una considerazione sul tema della dedicazione a Dio.
Per la prima volta i testimoni di Geova del varesotto e dell’alto milanese, utilizzeranno la Sala delle Assemblee di Leinì (To), via Leopardi n. 17. La struttura, recentemente rinnovata, consentirà di accogliere agevolmente le oltre 5’000 presenze attese, tra aderenti e simpatizzanti. In particolare il sabato sono attesi i fedeli provenienti da Busto Arsizio, Gallarate e Legnano, mentre la giornata di domenica vedrà la partecipazione dei credenti della città di Varese e dell’alto varesotto.
I testimoni di Geova invitano tutti ad assistere ad alcuni dei discorsi o all’intero programma per saperne di più. La sessione inizierà la mattina alle 9.40, l’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.