Un super Saronno fa bottino pieno ad Alba
Prova spettacolare della squadra di Saja che espugna in tre set uno dei campi più difficili del girone. Gallarate stravince il derby di C con la Pro Patria, Laveno porta a casa la maratona di Buccinasco
Che Saronno si fosse data una regolata dopo i troppi passi falsi di 2013 era già risultato evidente la scorsa settimana, ma un colpaccio simile se lo aspettavano davvero in pochi: gli “amaretti” sbancano Alba con un insperato 3-0, fanno un balzo importante in classifica e soprattutto dimostrano di avere mezzi ben superiori ai risultati fin qui ottenuti. Continuano intanto i risultati a sorpresa nella seconda fase del campionato di serie C: la novità più lieta è Gallarate, che ha nettamente la meglio su una Pro Patria Busto in crisi e si ritrova addirittura sola in vetta al suo girone. Laveno deve lottare per oltre due ore sul campo di Buccinasco, ma alla fine torna a casa con due punti preziosissimi, mentre Sumirago non ha scampo nella sfida con Cantù.
Benassi Alba-Pallavolo Saronno 0-3 (19-25, 22-25, 17-25) – Impresa di Saronno che non perde neppure un set sul campo di una delle grandi del girone. Formazione al completo per i biancoblu, mentre Alba deve fare a meno di Costa. Sono i piemontesi a partire forte, anzi fortissimo: 6-0 sul turno di battuta di Ghibaudo e 8-2. Ci pensa allora Pizzolon ad andare al servizio, trascinando i suoi fino al 9-8; l’equilibrio ora è totale e dopo il secondo time out tecnico (15-16) è Saronno a piazzare il break grazie a due ace di Tascone, che firma il 16-20. Gli ospiti gestiscono con tranquillità il vantaggio, per merito di un lucido Pazzoni, e chiudono 19-25. Alba accusa il colpo e parte sotto anche nel secondo set (1-4); i muri di Tascone e gli attacchi di Monni guidano Saronno fino al 4-9 e poi al 6-11. I piemontesi, trascinati da Domenghini e complice anche il cambio in palleggio, provano a reagire (10-12) e riescono a farsi sotto fino al 15-16, ma la squadra di Saja non si fa superare e nella volata finale piazza l’allungo decisivo per il 22-25 con Monni e Ballerio.
L’inerzia della gara è tutta a favore di Saronno, che dopo l’equilibrio iniziale (3-3, 6-6) piazza il break sul 7-10 con un gran muro di Pizzolon. Amaretti eccellenti in difesa e ancora a segno per il 9-13 con Ballerio; Alba non c’è più, i saronnesi giganteggiano a muro con Buratti (11-17) e trovano anche l’ace con Cecchini per il 14-20. Il finale è una marcia trionfale, Pizzolon e Monni firmano il 17-25.
Soddisfatto il direttore sportivo Roberto Munk: “Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter giocare alla pari con le prime, il che lascia un po’ di amaro in bocca pensando a tutte le occasioni che abbiamo buttato al vento. Adesso dobbiamo lavorare sulla mentalità per dare continuità ai risultati”.
SARONNO: Pazzoni 2, Pizzolon 12, Tascone 7, Buratti 7, Monni 13, Ballerio 11, Giacomelli (L), Cecchini 1. N.e. Chiofalo, Zaccone, Sall, Monti (L). All. Saja.
B2 Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – In pochi l’avrebbero pronosticato alla vigilia, ma i numeri parlano chiaro: dopo due giornate della fase playout la Pallavolo Gallarate è da sola a punteggio pieno al vertice del girone G. La squadra di Noschese è arrivata in piena forma al momento più importante della stagione e ne sta raccogliendo i frutti: lo prova anche il derby contro la Pro Patria Busto-Lodetex, assolutamente dominato da Leoni e compagni. Il 3-0 finale (25-21, 25-17, 25-18) testimonia, d’altra parte, anche il momentaccio dei bustocchi, che non hanno ancora trovato la quadratura del cerchio dopo la mancata qualificazione ai playoff e il conseguente addio di Lualdi: ora la formazione guidata da Cattaneo è sola all’ultimo posto. Ha abbandonato la scomoda posizione, invece, la Scag Laveno, ma solo dopo un’interminabile battaglia sul campo dell’Olympia Buccinasco: la sfida finisce 2-3 per la squadra di Peschechera (25-21, 17-25, 25-19, 31-33, 13-15) che si aggiudica un quarto set fiume e ha la meglio al fotofinish anche nel tie break. Successo di fondamentale importanza in un girone ancora tutto da definire. Qualche sorpresa anche nella lotta per i playoff, ma non in casa dell’Eas Viar Valvole Sumirago: i varesini si arrendono per 1-3 (25-17, 19-25, 20-25, 22-25) a Cantù, ora capolista solitaria, malgrado una prova generosa e un primo set condotto dall’inizio alla fine. La squadra di Bonollo è ancora a quota zero in classifica, ma può parzialmente consolarsi con il successo su Scanzorosciate in Coppa Lombardia: la gara di andata degli ottavi di finale è terminata con un sofferto 3-2 (23-25, 26-24, 25-22, 20-25, 15-10) in favore dei varesini, che si giocheranno tutto nel match di ritorno in programma giovedì 21 febbraio nel bergamasco. Mercoledì alle 21 sarà invece Gallarate a scendere in campo in casa contro il Gonzaga: quasi nulle le possibilità di qualificazione dopo il secco 3-0 rimediato all’andata (25-20, 25-17, 25-21).
Per quanto riguarda il campionato, si riprende sabato 23 febbraio: Sumirago ospita alle 20.30 Bresso, già sua avversaria nella prima fase. La Pro Patria cerca ossigeno in casa contro Abbiategrasso (ore 18), mentre Gallarate va in trasferta a Bovisio Masciago e la Scag Laveno fa visita a Garbagnate.
Girone E Playoff – Classifica: Cantù 6; Concorezzo, Forza e Coraggio 5; Besanese 4; Oreno 2; Bresso, Lipomo 1; SUMIRAGO 0.
Girone G Playout – Classifica: GALLARATE 6; Bovisio 4; Abbiategrasso, Bulciago, Garbagnate, Olympia Buccinasco 3; LAVENO 2; PRO PATRIA 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.