Uno spettacolo per finanziare Cortisonici

Il festival del cortometraggio varesino, in programma per marzo, ha organizzato una serata (sabato 16 febbraio) per raccogliere fondi. Sul palco la compagnia Zimaquò

Sabato 16 presso il Teatro Agorà di Carnago (piazza S. Giovanni Bosco) si terrà lo spettacolo “Chiamateci quando è pronto” della neonata associazione Zimaquò. Uno spettacolo dove funzionerà la formula “La cultura finanzia la cultura!”. Cortisonici, il festival del cortometraggio varesino, ha chiamato e Zimaquò ha risposto. Un’opera completamente nuova, scritta dal capobanda del gruppo Zimaquò viene messa in scena a Carnago per raccogliere fondi e correre in aiuto di Cortisonici e del festival internazionale di cortometraggi varesino, che, quest’anno più che mai, deve far fronte ai tagli che la crisi ha imposto ai finanziamenti pubblici. La crisi morde, ma Cortisonici non molla. Vuole continuare ad essere quello che è sempre stato: un festival gratuito ed aperto a tutti gli appassionati.

LA COMPAGNIA ZIMAQUO’ E  LO SPETTACOLO
"Zimaquò prende vita da un gruppo di amici che segue il percorso del laboratorio teatrale dell’attore e regista Max Zatta. A partire da questa esperienza si è giunti a fondare un’associazione con l’obiettivo di diffondere la cultura teatrale, promuovere spettacoli teatrali ed ampliare la conoscenza della cultura teatrale, anche attraverso forme meno note, e favorendo i contatti fra persone, enti ed associazioni. Ci si propone quindi di creare occasioni ed eventi di incontro, di formazione, di aggregazione e di svago. Il teatro come luogo dove si possano indagare le potenzialità del nostro corpo, quelle espressive, comunicative ed umane. Un luogo dove si possa relazionarsi con gli altri, condividendo emozioni, e scambiando qualcosa di umano ed inspiegabile, ma che non è altro che la riscoperta della bellezza dello spazio nel quale siamo immersi. Dice Andrea Raffo, presidente dell’Associazione: la nostra prima uscita è affianco Cortisonici, una delle più interessanti realtà nate a Varese negli ultimi 10 anni. Siamo contenti di associare il nostro nome ad un’iniziativa di raccolta fondi finalizzata al supporto del Festival cinematrografico che quest’anno compie 10 anni. Rientra nei nostri scopi quello di portare il gusto e il piacere per il teatro al pubblico, e il legame con il cinema è stimolante in quanto sono due arti che utilizzano immagini, voci, fisicità per esprimere idee, per dare emozioni. Questa non è che la partenza di un progetto che intendiamo portare avanti con tutta la nostra passione e il nostro impegno. Zimaquò è un’espressione, un urlo liberatorio che ci accompagna prima degli spettacoli, che al contempo dà la carica e libera energia. Da oggi quest’energia ha gambe più solide per diffondersi e camminare. Lo spettacolo "Chiamateci quando è pronto" è un viaggio nei meandri del misterioso mondo femminile, nel quale si indaga la complessità dei rapporti tra uomo e donna. Un testo scritto da Max Zatta, con Dino De Simone, Salvatore Incandela, Sofia Mattone, Paola Pederzolli, Andrea Raffo, Daniela Zanelli, Lucia Zarini, e con la regia dello stesso Max Zatta. Non è adatto ad un pubblico con età inferiore ai 14 anni.
Ulteriori informazioni: cortisonici.stampa@gmail.com – info@cortisonici.org. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.