Alla ricerca di una nuova energia

“Quale energia per la Varese del futuro” è il tema della giornata organizzata venerdì 22 dal comune di Varese con Varese Green City e insieme ad Aspem, Varese Risorse, Provincia di Varese e Ordine degli Ingegneri

 “Quale energia per la Varese del futuro” è il tema della giornata di studio che è stata organizzata per venerdì 22 marzo dal comune di Varese con l’associazione Varese Green City e insieme ad Aspem – A2A con la sua controllata Varese Risorse, Provincia di Varese e Ordine degli Ingegneri.  Il convegno, che è previsto presso il salone Estense a partire dalle 9, è stato presentato questa mattina dall’assessore alla Promozione del Territorio Sergio Ghiringhelli, l’amministratore delegato di Aspem Paolo Soldani,  il presidente e il direttore di Varese Risorse Giancarlo Di Ronco e Fabio Fidanza.

«Si tratta di una giornata di studio molto interessante – spiega l’assessore Ghiringhelli – Sono stati invitati esperti a livello nazionale ed europeo che potranno portare idee e progetti già in uso in altre zone, per un confronto proficuo con gli amministratori del territorio. Un grazie a chi ha collaborato all’evento, al gruppo A2A e agli sponsor».

La giornata, moderata da Fausto Ferraresi, presidente dell’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU), sarà articolata in quattro fasi. Nella prima, dopo il saluto del sindaco, si tratterà di “Normativa ed incentivi: motivi per un approfondimento” con il responsabile Mercati Ambientale di A2A, Francesco Carlini. Nella seconda parte della mattinata si farà un “Inquadramento territoriale” sotto il profilo idrogeologico ed ambientale, passando poi ad esempi di teleriscaldamento in Toscana, alle prospettive del teleriscaldamento a biomassa e al solare termico per impianti di teleriscaldamento, al ruolo degli operatori alla luce dei nuovi obiettivi di efficienza energetica.

Seguirà poi la tavola rotonda con Francesco Belcastro – Direttore SECEM-FIRE (Sistema Europeo di Certificazione in Energy Management e Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), Fabio Binelli – assessore alla pianificazione e  Stefano Clerici, assessore alla sostenibilità e tutela ambientale di Varese, Tommaso Franci, consigliere nazionale Amici della Terra, Dario Galli, presidente Provincia di Varese, Walter Righini – Presidente FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili). Nel pomeriggio, con il moderatore Mauro Alberti – Project Manager, Direzione Energia – Finlombarda, si parlerà della “Gestione degli impianti”, in teleconferenza, portando esempi di impianti ad energia solare termico con Thomas Pauschinger – SOLITES – Istituto di Ricerca- Stoccarda. A seguire Walter Righini, amministratore della TCVVV, società di gestione del teleriscaldamento Valtellina, tratterà della scommessa verde sella Valtellina con gli impianti di teleriscaldamento alimentato a biomassa legnosa.

L’ultima parte della giornata sarà dedicata allo “Stato dell’arte e progetti in divenire” con la progettazione termotecnica degli impianti di climatizzazione a servizio di edifici e ambienti che consenta l’utilizzo efficiente di fonti di calore a bassa entalpia: relatore sarà Pietro Gervasini, dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese. Il direttore del Parco Campo dei Fiori, Giancarlo Bernasconi, si soffermerà invece sulle energie compatibili, evidenziando problematiche ed esempi, mentre l’assessore all’Agricoltura della Comunità Valli Verbano porterà l’esperienza della zona. In chiusura il dirigente della Gestione del territorio del Comune, Gianluca Gardelli, inquadrerà le energie rinnovabili nel PGT.

L’appuntamento rientra nel progetto Varese Green City (che vede come partner il distretto urbano del commercio,  InVarese, Nicoletta Romano, Parco Regionale Campo dei Fiori, Associazione Produttore Florovivaisti Varesini, Expo Village 2015, Università degli Studi dell’Insubria, dipartimento di Scienza e alta Tecnologia), con i temi centrali della natura, della nutrizione e dell’energia in vista dell’Expo 2015.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.