Laveno vince il derby, Gallarate in vetta

La Scag strappa il successo al tie break sul campo della Pro Patria ed è a un solo punto dalla squadra di Noschese, nuova capolista del girone. In serie B2 Saronno non riesce nel miracolo

Gallarate fa sul serio, Laveno pure: la squadra di Noschese dimostra di non essere un fuoco di paglia con la vittoria al tie break su Abbiategrasso e torna in vetta al girone playout, scavalcando Bovisio al primo posto. A un solo punto di distacco c’è la Scag, che si conferma sul campo di una Pro Patria tanto combattiva quanto sfortunata: due tie break in una settimana (il primo nel recupero sul campo di Buccinasco) non bastano per abbandonare la zona retrocessione. Nel girone playoff nulla da fare per Sumirago, inchiodata all’ultimo posto; in B2 Saronno non può nulla in casa di un Sant’Anna lanciato verso il primo posto.

Sant’Anna Tomcar-Pallavolo Saronno 3-0 (25-20, 25-13, 25-17) – Sant’Anna vede vicina la possibilità di avvicinarsi alla vetta, grazie all’imprevista sconfitta del Parella nel derby di Torino, e non lascia scampo a un Saronno brillante solo per un set. Gli ospiti, in formazione titolare, partono infatti molto bene e tengono i ritmi dei piemontesi con Buratti (5-5), Pizzolon (8-8) e Ballerio (11-11). Sant’Anna prova una prima volta la fuga, ma viene raggiunta sul 18-18 da Monni; qui si esauriscono le forze dei saronnesi, che con una serie di errori spianano la strada ai rivali per il 25-20. La partita, in pratica, è già finita: il secondo set è infatti un monologo della squadra di Usai, che dal 2-4 iniziale sale rapidamente 8-5 e poi 16-9; sul 20-11 entrano Chiofalo e Cecchini, ma è troppo tardi per cambiare qualcosa e il set si chiude 25-13. Stesso copione nel terzo parziale: già al primo time out tecnico Sant’Anna è avanti 8-5, per poi allungare sul 16-13. Ballerio e Pizzolon non si arrendono, ma i piemontesi sono inavvicinabili ed è meritato il 25-17 finale.
Decisamente insoddisfatto a fine partita Gianni Volpicella: “Non sono ancora riuscito a trasmettere alcuni principi: avere una squadra che non lotta dall’inizio alla fine non fa parte della mia filosofia. Stasera abbiamo affrontato un’avversaria più forte, ma il risultato del primo set è figlio dei nostri errori e nel secondo abbiamo spento la luce troppo presto. Peccato, le potenzialità per fare meglio ci sono, ma manca la necessaria tranquillità mentale”.
SARONNO: Pazzoni 2, Pizzolon 10, Tascone 5, Buratti 4, Monni 9, Ballerio 9, Giacomelli (L), Chiofalo, Sall, Cecchini. N.e. Di Benedetto, Monti (L). All. Volpicella.

B2 Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – La salvezza non è più un miraggio per la Pallavolo Gallarate, che riscatta subito la sconfitta della scorsa settimana e con la vittoria su Abbiategrasso dimostra di meritare il primo posto in classifica. Un 3-2 molto particolare (25-15, 23-25, 25-16, 22-25, 15-9) quello della squadra di Noschese, che domina i set vinti, tie break compreso, trovando però qualche difficoltà di troppo nel secondo e nel quarto. I due punti, comunque, bastano per tornare soli al comando davanti alla coppia formata da Bovisio e Scag Laveno, che a sua volta deve ricorrere al tie break per passare sul campo della Pro Patria Busto-Lodetex. Come da tradizione, la partita è ricca di colpi di scena: partono meglio gli ospiti, ma la Pro Patria riesce a spuntarla al fotofinish nel secondo set. Terzo e quarto sono un continuo punto a punto: prima Laveno si impone 23-25, poi i bustocchi negano agli avversari il match point e ai vantaggi rimettono in parità le sorti della partita (27-25). Il tie break è però a senso unico e la Scag può festeggiare il 2-3 (20-25, 25-23, 23-25, 27-25, 7-15). Per valutare la gara bisogna anche tener presente il fatto che la Pro Patria veniva da un’altra maratona sul campo dell’Olympia Buccinasco, recupero della giornata precedente: in questo caso però era stata la squadra di Cattaneo a imporsi con il punteggio di 2-3 (25-13, 25-27, 21-25, 25-12, 16-18). Risultati che non bastano ai bustocchi per abbandonare il penultimo posto in classifica: la zona salvezza è ancora distante 3 punti. Nel girone playoff, intanto, ferma al palo l’Eas Viar Valvole Sumirago, che cede in casa al Lipomo con un netto 0-3 (21-25, 21-25, 22-25) e rimane da sola all’ultimo posto della classifica, con tre punti di ritardo rispetto a Bresso e Oreno.
Sabato 16 marzo alle 19 la squadra di Bonollo avrà un altro impegno non facile sul campo del Forza e Coraggio, mentre Laveno ospiterà alle 18.30 il Bovisio Masciago nello scontro diretto tra le due seconde classificate. Può approfittarne Gallarate, che gioca alle 21 sul campo dell’Olympia Buccinasco; alla stessa ora la Pro Patria cerca punti preziosi in casa di Bulciago.

Girone E – Classifica: Cantù 12; Concorezzo, Forza e Coraggio 11; Besanese, Lipomo 7; Bresso, Oreno 5; SUMIRAGO 2.
Girone G – Classifica: GALLARATE 11; Bovisio, LAVENO 10; Bulciago, Olympia Buccinasco 8; Abbiategrasso, PRO PATRIA 5; Garbagnate 3.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.