Mani tese fra le proloco del Luinese
Diverse le associazioni che hanno partecipato all'incontro per fare il punto della situazione sulle manifestazioni nel comprensorio
“Sono molto felice dell’incontro che ho promosso sabato tra le Pro Loco con l’intento di creare una collaborazione fattiva e sinergica.- commenta entusiasta il Presidente della Pro Loco di Luino Mario Gambato – Il mio sogno? Le Pro Loco operano esclusivamente nelle comunità locali di cui sono genuina e spontanea espressione e svolgono opera di promozione, di tutela e valorizzazione culturale nonché di accoglienza ed informazione turistica: la loro attività necessita di un coordinamento tra le valli al fine di programmare un calendario condiviso e alcune azioni di reciproca collaborazione. Nel futuro, la Pro Loco di Luino con la Città potrebbe costruire rapporti fra queste realtà operanti ciascuna nell’ambito delle rispettive competenze, per il fine comune di crescita e sviluppo del territorio”.
Le Pro Loco in realtà si qualificano come “interlocutori privilegiati” in materia di promozione del territorio. “Se gli Amministratori locali e gli uomini delle Pro Loco insieme sapranno comprendere, aiutare, progettare e valorizzare le località delle nostre valli – conclude Gambato – allora le nostre comunità sociali potranno trarne enormi benefici”.
All’incontro, svoltosi nella sala riunioni della Pro Loco di Luino presso l’Ufficio Iat, hanno preso parte le Pro Loco di: Brezzo di Bedero (Pietro Birtolo), Castelveccana (Presidente Matteo Geronimi), Dumenza (Paola Maserati) Germignaga (Francesco Folisi), Grantola (Presidente Stefano Scalise) Maccagno (presidente Gianluca Petronella e Vice Presidente Sonia Berrera).
All’incontro è stata presente la coordinatrice provinciale UNPLI Angela Viola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.