Trenord: c’è ancora tempo per richiedere i bonus
I rimborsi straordinari possono essere richiesti online, alle biglietterie autorizzate e presso i desk e sportelli dedicati nei giorni e orari riportati di seguito
Prosegue fino al prossimo 29 marzo la possibilità di richiedere rimborsi straordinari a Trenord per i disagi di dicembre 2012.
I rimborsi straordinari possono essere richiesti online, alle biglietterie autorizzate e presso i desk e sportelli dedicati nei giorni e orari riportati di seguito.
L’elenco dei titoli di viaggio rimborsabili e tutte le altre informazioni necessarie sono disponibili sul sito www.trenord.it sezione news – avvisi oppure telefonando al Contact Center di Trenord, al numero 800.500.005.
Da martedì 5 marzo i desk dedicati seguiranno gli orari di apertura riportati di seguito.
Tutte le biglietterie lombarde dedicate al ritiro della documentazione e all’erogazione del rimborso seguiranno i regolari orari di apertura.
Giorni e orari d’apertura dei desk dedicati
Milano
· Cadorna, al piano rialzato che si trova sopra l’edicola della stazione, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20
· P.ta Garibaldi, piano interrato – sottopasso tra binario 14 e 20, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20
· Lambrate presso lo sportello dedicato in biglietteria Trenitalia, da giovedì 7 marzo, tutti i giovedì del mese dalle 7.30 alle 20
Bergamo, sportello dedicato presso la biglietteria Trenitalia, dall’8 marzo aperto tutti i venerdì del mese dalle 6.45 alle 20.00
Monza, desk dedicato in stazione, dal 6 marzo aperto tutti i mercoledì del mese dalle 6.45 alle 20.00
Novara FS, sportello dedicato presso la biglietteria Trenitalia, dall’8 marzo aperto tutti i venerdì del mese dalle 6.45 alle 20.00
Pavia, sportello dedicato presso la biglietteria Trenitalia, dal 6 marzo aperto tutti i mercoledì del mese, dalle 6.45 alle 20.00
Voghera, desk dedicato sul marciapiede del primo binario della stazione, dal 7 marzo aperto tutti i giovedì del mese dalle 6.45 alle 20.00.
Viaggia gratis nel week-end
Si ricorda inoltre che, sempre nell’ambito del rimborso per i disagi del mese di dicembre, i clienti in possesso di abbonamenti mensili, trimestrali e annuali Trenord e Sovraregionali, Io Viaggio (TrenoCittà, Ovunque in Lombardia, Ovunque in Provincia) e titoli di viaggio integrati validi nei mesi di marzo, aprile e maggio 2013, potranno viaggiare liberamente nei week end su tutte le direttrici della Lombardia, indipendentemente dalla tratta cui sono abbonati, portando con sé un’altra persona con più di 14 anni e fino ad un massimo di 5 minori di 14 anni.
Oltre ai desk e sportelli dedicati indicati precedentemente, i rimborsi possono essere chiesti e riscossi presso le biglietterie delle seguenti stazioni.
Provincia di Bergamo: Romano, Treviglio.
Provincia di Brescia: Brescia, Breno, Chiari, Colico, Darfo-Corna, Edolo, Iseo, Pisogne, Rovato
Provincia di Como: Arosio, Canzo Asso, Como N. Borghi, Camerlata, Lago, Erba, Grandate-Breccia, Inverigo, Lomazzo, Mariano Comense, Merone, Mozzate, Rovello Porro
Provincia di Cremona: Cremona
Provincia di Lecco: Lecco, Cernusco-Merate
Provincia di Lodi: Casalpusterlengo, Codogno
Provincia di Mantova: Mantova, Ostiglia, Poggio Rusco, Suzzara,
Provincia di Milano: Abbiategrasso, Bollate Centro, Canegrate, Castano Primo, Cormano-Brusuglio, Cusano-Milanino, Legnano, Magenta, Milano Bovisa, Milano Bruzzano, Milano N. Domodossola, Milano P.ta genova, Milano Terminal, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Palazzolo Milanese, Parabiago, Rescaldina, Rho, Sesto San Giovanni, Turbigo
Provincia di Monza Brianza: Arcore, Carnate-Usmate, Cesano Maderno, Desio, Meda, Seregno, Seveso, Varedo,
Provincia di Novara: Novara FN, Galliate
Provincia di Pavia: Mortara, Stradella,
Provincia di Sondrio: Chiavenna, Morbegno, Sondrio, Tirano
Provincia di Varese: Barasso-Comerio, Busto Arsizio FN – Fs, Castellanza, Cislago, Cittiglio, Gavirate, Gerenzano-Turate, Laveno-Mombello FN, Luino, Malnate, Malpensa Aeroporto, Saronno, Sesto Calende, Tradate, Tradate Abbiate Guazzane, Vanzago-Pogliano, Varese FN, Varese FS, Venegono Sup-Castiglione, Vigevano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.