Un documentario e una festa per i 30 anni dell’Sos Malnate
Il film sarà presentato dall’associazione nella serata di Giovedì 21 marzo alle 18.00 mentre la festa è in programma per domenica 17 marzo
Un documentario per i 30 anni dell’Sos Malnate. Il film sarà presentato dall’associazione nella serata di Giovedì 21 marzo alle 18.00 in via F. Baracca 1, nell’Aula Magna Istituto N. Sauro.
«A trent’anni esatti dallo storico primo servizio effettuato il 21 marzo 1983 vogliamo condividere anche con gli organi di informazione lo spirito che ha attraversato SOS in questi 30 anni di attività – spiega il presidente di Sos Malnate, Massimo Desiante -. Una giovane, brillante e competente agenzia di comunicazione di Milano (Greylab) ci ha seguito passo passo per realizzare questo progetto. Sono state tante le persone intervistate (volontari, fondatori, cittadini, amministratori locali, donatori) e molti gli spunti di riflessione. Un occhio al passato, uno al presente e uno al futuro. Non volevamo fare la semplice cronistoria di quanto successo ma raccontare un sentimento, un valore, un’esperienza. Ben 9 ore di girato ed altrettante di filmati e foto storiche saranno condensate in circa mezz’ora e pertanto confidiamo nella comprensione di tutti nel capire le difficoltà di raccontare, in così poco tempo e sotto molteplici punti di vista, un messaggio che dura da 30 anni. Bellissime sono anche le riprese di Malnate. E dopo la proiezione del documentario saremo felici di festeggiare con un aperitivo insieme».
Oltre al documentario saranno festeggiati i 30 anni anche con la consueta festa sociale, in programma domenica 17 marzo.
Ecco il programma completo:
Ore 8.45 Ritrovo in sede e partenza in corteo per il cimitero per la commemorazione dei soci defunti.
Ore 10.00 S. Messa presso la Chiesa Prepositurale S. Martino.
Ore 11.00 Interventi delle autorità presenti e rinfresco per tutti presso l’Oratorio femminile.
Ore 12.45 Pranzo sociale “del trentesimo” presso Ristorante Cascina Marianin di Arcisate (prenotazioni entro il 9/3/2013 presso la sede). A seguire consegne riconoscimenti e pomeriggio danzante
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.