Un “ottomila” in pieno inverno. Ma metà spedizione è dispersa
Una spedizione polacca è riuscita a salire in vetta al Broad Peak, la dodicesima cima più alta del mondo. Nella discesa, però, due alpinisti sono scomparsi
Storica impresa dei “guerrieri di ghiaccio” Maciej Berbeka, Adam Bielecki, Artur Małek e Tomasz Kowalski che il 5 marzo sono arrivati in vetta al Broad Peak, 8047 metri, in scalata invernale. I quattro erano partiti il 2 marzo dal campo base dopo giorni di grande indecisione, il 3 erano arrivati a campo 2, il 4 a 7900 metri di quota; il 5, finalmente, in vetta!
La scalata invernale degli Ottomila è ancora una forma d’alpinismo puro e per questo più impegnativo di quello estivo, una grande impresa, quindi, dei polacchi che non hanno avuto
Si può solo immaginare la spossatezza fisica e mentale di questi alpinisti che hanno compiuto una grandissima impresa, rischiando però la vita. Sono infatti stati dichiarati dispersi i due alpinisti, Maciej Berbeka e Tomasz Kowalski, di cui bnon si hanno più notizie dopo un bivacco a quota 7900 metri. Il capo spedizione Krzysztof Wielicki, leggenda dell’alpinismo invernale in Himalaya, ha mandato loro incontro un portatore che non ha però trovato alcuna traccia.
Meno due, quindi, il conto degli Ottomila mancanti da salire d’inverno. Anche se l’esito non lascia spazio, per ora, ai festeggiamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.