Unendo Yamamay, prima Chieri e poi l’Europa
Sabato alle 20.30 a Busto Arsizio l’anticipo di campionato con le torinesi, poi le farfalle si concentreranno sulla final four di Champions. Domenica alle 18 tocca a Villa sul campo di Urbino
Un altro assaggio di campionato-spezzatino e poi tutti ad abbuffarsi di… kebab: la Unendo Yamamay scende in campo sabato 2 marzo alle 20.30 a Busto Arsizio per l’anticipo della settima giornata di ritorno contro la Duck Farm, prima di buttarsi anima e corpo sulla trasferta a Istanbul per le final four di Champions League. Domenica tocca a Villa Cortese, in campo alle 18 a Urbino per una delle due sole partite della giornata (Bologna-Piacenza è stata posticipata a mercoledì 6). Due gare di diverso peso, ma l’obiettivo è lo stesso: le biancorosse vogliono il riscatto immediato dopo il mezzo passo falso di Piacenza, anche per allungare in classifica approfittando del turno di riposo di Bergamo, mentre la MC Carnaghi è a caccia di conferme dopo il successo di Giaveno e in attesa del ciclo terribile che chiuderà la regular season. Nel futuro molto prossimo delle due squadre c’è anche il derby di Coppa Italia al PalaWhirlpool di Masnago (16 e 17 marzo): i biglietti sono in vendita da oggi online, con promozioni speciali per gli abbonati bustocchi e cortesini.
QUI BUSTO – L’Europa nella testa, l’Italia ai piedi: checché se ne dica, in casa Unendo Yamamay è già fortissimo il richiamo dell’appuntamento con la storia dell’8 e 9 marzo, quando le farfalle voleranno in Turchia tra le prime quattro squadre del continente (seguite, tra l’altro, da almeno un centinaio di supporter). Prima, però, c’è da sbrigare la pratica Chieri, che in caso di vittoria consentirebbe alle biancorosse di salire a più 7 su Bergamo, a sole quattro giornate (tre effettivamente da disputare) dalla fine della stagione regolare. Un’occasione d’oro davanti a un pubblico che si annuncia caldissimo: oltre agli abbonamenti sono già stati staccati più di 1000 tagliandi in prevendita. Non certo una novità, anche se stavolta a riempire ulteriormente il PalaYamamay c’è l’effetto-Piccinini, la più amata tra le avversarie. Per quanto riguarda la formazione, il dubbio principale riguarda Arrighetti, che soffre ancora di qualche problema alla schiena: Parisi potrebbe risparmiarla in vista della Champions. Lloyd, invece, ha ripreso ad allenarsi con le compagne e sarà regolarmente in panchina sabato.
Dall’altra parte ci sarà una formazione staccata di ben 12 punti in classifica dalle bustocche, che fino a questo punto non ha reso secondo le aspettative: un po’ per una serie di equivoci tecnici, molto per i problemi economici ormai ammessi anche dalla stessa società torinese. Quella di Busto può essere considerata come un’ultima spiaggia dopo la bruciante sconfitta in casa contro il fanalino di coda Bologna: al coach François Salvagni non si richiede una vittoria, ma quantomeno la dimostrazione di poter ancora lottare con le “grandi” del campionato. Tutta da decifrare la formazione delle piemontesi, che nell’ultima uscita hanno dovuto rinunciare a Ravetta e hanno alternato Frigo e Fernandez nel ruolo di centrale, Vindevoghel e Gennari in quello di banda. La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Duck Farm Chieri Torino
Busto A.: 1 Faucette, 3 Lloyd, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Chieri: 1 Frigo, 2 Borgogno, 3 Bechis, 5 Sirressi (L), 6 Gennari, 8 Ravetta, 10 Fernandez Navarro, 11 Vietti, 12 Piccinini, 14 Fabris, 15 Zauri, 17 Vindevoghel. All. Salvagni.
Arbitri: Alessandro Tanasi e Nunzio Caltabiano.
QUI VILLA – È rispuntato qualche timido sorriso in casa MC Carnaghi dopo la parentesi buia di gennaio e febbraio: la vittoria su Giaveno ha fatto bene al morale e alla classifica, ma adesso bisogna fare di più. La trasferta a Urbino di domenica sarà una tappa determinante prima della volata finale: la Coppa Italia a Varese, poi il derby di campionato con Busto e infine Piacenza e Bergamo. Intendiamoci: il ritorno al successo non ha magicamente risolto tutti i problemi di Villa Cortese, che per trovare l’equilibrio deve perlomeno recuperare la miglior Klineman, decisamente opaca nelle ultime uscite. L’intensità difensiva sfoderata nella gara con Giaveno e la ritrovata forma di giocatrici come Barun dimostrano però che la squadra biancoblu ci sta mettendo voglia e impegno: non a caso, con l’avvento di Chiappafreddo, il carico di lavoro in allenamento è aumentato. In vista di domenica il tecnico umbro dovrebbe confermare la formazione vista all’opera nella precedente partita, anche se qualche dubbio sulle scelte al centro c’è: la coppia Garzaro-Folie ha funzionato alla grande, ma Veljkovic resta pur sempre la miglior centrale del campionato per efficacia offensiva (57,1% di media) e potrebbe essere un’arma importante anche a partita in corso.
La Chateau d’Ax Urbino ha 7 punti di distacco dalla MC Carnaghi, ma solo una vittoria in meno, e che non sia avversaria da prendere sottogamba lo dimostra la recente performance delle marchigiane sul campo della Unendo Yamamay, che si è imposta con un sofferto 3-1. L’arrivo di Radogna ha rivitalizzato le bianconere, nele cui file c’è anche l’ex Chiara Negrini; da valutare, però, le condizioni della palleggiatrice Dall’Igna, vittima di un problema al tendine d’achille che le ha impedito di scendere in campo a Busto Arsizio. Dubbi anche al centro, dove si alternano Gentili e Leggs, ma anche Lucia Crisanti sta recuperando dal grave infortunio subito a inizio stagione.
Chateau d’Ax Urbino-MC Carnaghi Villa Cortese
Urbino: 2 Giombetti (L), 3 Negrini, 4 Dugandzic, 6 Van Hecke, 7 Petrauskaite, 9 Santini, 10 Partenio, 11 Croce (L) 12 Gentili, 13 Dall’Igna, 14 Crisanti, 15 Angelelli, 18 Leggs. All. Radogna.
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 4 Nomikou, 5 Klineman, 7 Folie, 9 Veljkovic, 11 Paris (L), 12 Garzaro, 13 Barun, 14 C.Bosetti, 15 Parrocchiale (L), 17 Rondon. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Ilaria Vagni e Fabrizio Saltalippi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.