Vince Gallarate, ma Laveno resta prima

Derby emozionante tra le varesine di C: la Scag si arrende al tie break ma conserva la prima posizione. La Pro Patria Busto vince e torna a sperare, in B2 Saronno impegna la capolista

Non delude le attese il derby di serie C tra Gallarate e Laveno: vince la squadra di Noschese al tie break, ma festeggiano anche i lacuali, che grazie a questo risultato conservano la vetta del girone playout con un punto di vantaggio sugli avversari. Entrambe le squadre, ciò che più conta, chiudono la prima tranche di questa fase decisiva del campionato con un rassicurante vantaggio sulla zona retrocessione, in cui è invece ancora impelagata la Pro Patria Busto, che però bagna con una vittoria il debutto in panchina di Gigi Galuzzi. Nulla da fare nel girone playoff per l’Eas Viar Valvole Sumirago, che subisce la quarta sconfitta consecutiva. E quattro di fila sono anche i ko di Saronno, che questa volta però dà filo da torcere alla capolista Parella, sfiorando anche la clamorosa impresa esterna. Campionati fermi la prossima settimana per le feste di Pasqua: si torna in campo sabato 6 e domenica 7 aprile.

Tuninetti Parella Torino-Pallavolo Saronno 3-1 (21-25, 25-17, 25-19, 29-27) – Torna con parecchi rimpianti Saronno dal campo della prima della classe: partita ben giocata dalla squadra di Volpicella, a cui però manca il colpo di coda per fermare la favoritissima formazione dell’ex Bertini. Si comincia con Saronno avanti 4-8, poi il Parella recupera e si riporta avanti 14-13 e 16-15. I torinesi provano il break sul 19-17, ma vengono raggiunti a quota 20; entra Zaccone e le sue battute (un ace e due servizi vincenti) regalano il break decisivo che consente agli “amaretti” di chiudere 21-25. La reazione della Tuninetti è rabbiosa: dal 3-2 al 7-2 per un dominio lungo un set. Saronno insegue (8-4, 16-9, 19-14) ma non riesce mai a rientrare in corsa, e stavolta neppure gli ingressi di Zaccone, Sall e Chiofalo migliorano la situazione. Il palleggiatore resta comunque in campo per il terzo set, al posto di Pazzoni: Saronno sembra scuotersi e ancora una volta conduce 4-8 al primo time out tecnico, ma i piemontesi rientrano subito e poi piazzano la fuga per il 16-12. Ci provano Monni e Ballerio, ma il Parella allunga 22-17 e non si lascia più avvicinare sino al 25-19. La partita è però ancora aperta: il quarto set si apre punto a punto (7-8) e c’è da segnalare anche il muro di Chiofalo, non esattamente un gigante, per il 10-10. I torinesi riescono comunque a guadagnarsi un piccolo vantaggio (16-13) che Saronno prova a rosicchiare senza riuscirci: a segno Tascone per il 17-16 e Monni per il 21-19. Sul 24-21 sembra davvero finita, invece Tascone annulla il primo match point e Buratti (due muri e un attacco) completa il capolavoro: sorpasso sul 24-25. Saronno, però, non sfrutta la chance per chiudere e le successive occasioni sono tutte per i padroni di casa, che alla fine piazzano il 29-27 conquistando i tre punti.
SARONNO: Pazzoni, Pizzolon 11, Tascone 11, Buratti 12, Monni 14, Ballerio 15, Giacomelli (L), Chiofalo 1, Sall 1, Zaccone 1. N.e. Di Benedetto, Cecchini, vnMonti (L). All. Volpicella.

B2 Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – L’andata del girone playout si chiude con una situazione ancora fluida nelle posizioni di vertice: 5 squadre concentrate in 3 punti. Quelli che contano sono però gli ultimi tre posti, che assegnano le retrocessioni in serie D: qui la situazione resta difficile per la Pro Patria Busto-Lodetex, nonostante la netta vittoria per 3-0 (25-19, 25-17, 25-15) su un’Osl Garbagnate ormai condannata. All’esordio in panchina di Galuzzi, che aveva cominciato la stagione alla guida del Volley Milano, i bustocchi si impongono nettamente e tengono vive le speranze, ma i punti conquistati da Bovisio e Bulciago li lasciano ancora a 4 lunghezze di distanza dall’obiettivo salvezza. In vetta resta invece la Scag Laveno malgrado la sconfitta nel derby con la Pallavolo Gallarate: ancora una partita tesa e vibrante tra le due rivali, chiusa dai padroni di casa sul 3-2 (25-23, 15-25, 25-18, 15-25, 15-12) dopo che Laveno aveva vinto nettamente il secondo e il quarto set. Entrambi i coach incassano un cartellino giallo, al tie break è equilibrio totale (7-8) ma sul 10-11 decide il turno di servizio di Ludovico Bossi.
Nel girone playoff resta malinconicamente all’ultimo posto l’Eas Viar Valvole Sumirago, fuori dei giochi per le posizioni che contano. Contro la Besanese i varesini lottano alla pari per due set, vincendo il primo e trascinando gli avversari ai vantaggi nel secondo; il 25-27 taglia però le gambe alla squadra di Bonollo, che cede nettamente gli ultimi due parziali e si arrende con il punteggio di 1-3 (25-20, 25-27, 19-25, 17-25).
Il campionato riprende sabato 6 aprile con la sfida tra Sumirago e Concorezzo (ore 20.30), mentre nel girone playout Gallarate ospita alle 20 Bulciago, Laveno va in trasferta sul campo di Abbiategrasso e la Pro Patria fa visita a Bovisio Masciago in uno scontro cruciale per la salvezza.

Girone E – Classifica: Cantù, Forza e Coraggio 17; Concorezzo 13; Besanese 12; Lipomo 11; Oreno 7; Bresso 5; SUMIRAGO 2.
Girone G – Classifica: LAVENO 14; GALLARATE, Olympia Buccinasco 13; Bovisio, Bulciago 12; Abbiategrasso 9; PRO PATRIA 8; Garbagnate 3.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.