A San Macario il decimo anniversario del monumento ai Caduti senza Croce
Si terrà sabato 6 aprile la cerimonia, a San Macario, al cospetto di autorità civili, militari, religiose e i parenti dei caduti senza croce.
Si celebreranno sabato 6 aprile a San Macario di Samarate i 10 anni di un monumento speciale: quello dedicato ai Caduti Senza croce, ai soldati morti per la Patria ma che non hanno un posto dove essere ricordati. A realizzarlo, la caparbietà del cavalier Giuseppe Daversa, Presidente provinciale dell’Opera Nazionale Caduti senza Croce e la disponibilità delle amministrazioni locali provinciali e regionali che si sono succedute, che hanno avuto la meglio sulle difficoltà iniziali grazie anche ad una motivazione forte: «Ricordare i nostri caduti è il minimo che possiamo fare: perché la vita dei morti sta nel ricordo dei vivi – spiega Daversa – Lo facciamo tutti gli anni e continuiamo a farlo finchè ce lo permetterete».
Alla Cerimonia di ricordo e inaugurazione, realizzata con il patrocinio della città di Samarate della regione Lombardia e della provincia di Varese, interverranno i rappresentanti provinciali dell’esercito e delle forze dell’ordine, delle crocerossine e delle associazioni a ricordo dei caduti.
Il programma prevede alle 9.30 il ritrovo, per autorità, soldati, parenti e chiunque lo volesse, in piazza Mantegazza a San Macario. Alle 9.50 comincerà la sfilata per la via XXII marzo fino al monumento, alle 10.15 è previsto l’alza bandiera, la deposizione di corone ai caduti e il silenzio Alle 10.20 è prevista invece la "santa messa al campo" officiata da don Giorgio Maspero, della chiesa della purificazione di Maria vergine di San Macario di Samarate, Alle 11 intervento delle autorità e alle 11.30 il saluto a tutte le autorità civili, militari, religiose e i parenti dei caduti senza croce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.