Apre il 52esimo Salone del Mobile
L'estesa superficie espositiva di una delle poche fiere del design al mondo ha richiamato anche quest'anno un pubblico di addetti molto alto: l'inaugurazione è martedì 9, si prosegue fino al 14
Comincia martedì 9 aprile 2013e continuerà fino al 14 aprile la 52esima edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano.
L’estesa superficie espositiva di quella che rappresenta una delle poche fiere del design al mondo ha richiamato anche quest’anno un pubblico di addetti molto alto: tra visitatori italiani ed esteri, sono previste oltre 292.000 presenze già prenotate, con un incremento di visitatori del 5%, una vera eccezione in questi tempi di crisi nera anche per il mobile. Ad eccezione del SaloneSatellite, la fiera è riservata agli operatori di settore, e quest’anno comprende anche Euroluce, la fiera dei complementi d’arredo legati alla luce che si svolge biennalmente. L’apertura al pubblico è consentita sabato 13 e domenica 14 aprile dalle 9.30 am alle 6.30 pm. Come sempre, la parte del leone la fa il Fuori Salone, che rende Milano città globale del design per una settimana, con iniziative aperte anche al pubblico sparse in tutta la città, non solo nella classica zona intorno a via Savona.
Massiccia quest’anno la presenza del Salone del Mobile nel web e nei social network, nella speranza di rendere un po’ più facile l’effettiva difficoltà ad orientarsi tra le centinaia di proposte: oltre al sito ufficiale, da sempre coacervo delle molteplici e moltiformi proposte, i Saloni sono presenti anche in Twitter: con l’account @iSaloniofficial e gli hashtag #iSaloni | #Euroluce | #SaloneUfficio | #SaloneSatellite Ed è online anche l’app per muoversi in città tra gli oltre 600 eventi descritti e geocalizzabili. L’applicazione gratuita, per smartphone e tablet, è in tre lingue: italiano, inglese e cinese, ed è scaricabile da Google Play Store per i dispositivi Android e da iTunes Store per iOS.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.