Assemblea a Moriggia sul rumore degli aerei
Il Comune aveva richiesto una raccolta di dati sul rumore dei velivoli soprattutto sull'area nord della città
Il Comune presenta con un’assemblea i dati sull’inquinamento acustico legato al traffico aereo: venerdì 12 aprile, ore 21.15, al Centro Parrocchiale di via Gramsci, si terrà l’incontro pubblico promosso dall’Assessorato all’Ecologia e Partecipazione Democratica. I quartieri di Crenna e Moriggia sono quelli maggiormente interessati dalle rotte da e per Malpensa. «In realtà – spiega l’assessora all’Ecologia, Cinzia Colombo – i risultati sono già stati presentati in Consiglio Comunale ma a mio avviso è importante fare un passo in più verso i quartieri. L’assemblea di venerdì prossimo consentirà di approfondire meglio l’argomento, oltre che di raccogliere le osservazioni dei cittadini. Va sottolineato, fra l’altro, che il limite dei 60 dB nella media oraria, prescritto dalle norme che regolano la materia, non viene superato quasi mai. Non mancano, però, le registrazioni di rumori concentrati nel tempo superiori anche ai 70dB. Occorre, quindi, informare il meglio possibile la cittadinanza e mantenere alto il livello di attenzione sul tema».
I dati sono stati raccolti sul campo dall’Arpa lo scorso autunno, poi si è provveduto a incrociarli con i tracciati radar, così da depurare le rilevazioni da rumori superflui e associarle a singoli aerei e a piste di decollo o atterraggio. Sono stati considerati i sorvoli fino a 2500 metri dal punto di misura. Ne è risultato che a Crenna in sette giorni si sono avuti 379 sorvoli di giorno (tra le 6 e le 22), 13 di notte. A Moriggia 811 di giorno e 54 di notte. In entrambi i quartieri si è rilevato come i sorvoli contribuiscano effettivamente a innalzare il clima acustico: un valore medio di 2,6 dB di giorno e 1,9 dB di notte a Crenna, di 4,9 dB di giorno e di 3 dB di notte a Moriggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.