Attiva da metà marzo la nuova Pro Loco
Direttivo rinnovato per la storica associazione cunardese. L’assessore Paolo Bertocchi: «Un prezioso aiuto per valorizzare le attività delle associazioni»
Torna a Cunardo la nuova Pro Loco del paese con un consiglio direttivo e una gestione completamente rinnovate. Lo scorso 18 marzo l’Assemblea si è riunita nella Sala Consigliare del Comune e ha scelto il nuovo presidente: Marco Gianantonio, 42 anni, vicepresidente uscente. Eletti invece vicepresidenti Chiara Domenicali e Emanuele Nobile. Fabrizio Nicola sarà il nuovo tesoriere. Soddisfatto della ripresa delle attività della Pro Loco, Paolo Bertocchi, assessore all’Istruzione e alle Associazioni, che ha commentato cosi’ l’insediamento del nuovo direttivo: «E’ un fatto molto positivo il ritorno di una Pro Loco attiva a Cunardo. La nostra comunità si contraddistingue da sempre per la vivacità dei suoi gruppi e delle sue associazioni; è quindi molto importante poter contare su una Pro Loco che valorizzi al massimo questa nostra richezza. Sarà cosi’ un prezioso aiuto anche per l’Amministrazione comunale». Marco Gianantonio ha invece affermato: « Sono certo che l’entuasiasmo del gruppo che costituisce il nuovo direttivo saprà costruire una Pro Loco sempre di piu’ e meglio a servizio della comunità. Ho accettato questa nuova avventura convinto che possiamo fare bene. Speriamo di trasmettere il nostro entuasiasmo a tanti cunardesi che possono entrare a far parte dell’associazione».
Tante le priorità in agenda per la Pro Loco cunardese tra cui l’organizzazione della nona Festa di Strada e del Palio dei Rioni. È inoltre prevista una campagna di tessaremento per associarsi alla Pro Loco cunardese: con la tessera da 10 euro è possibile divenatere socio.
Per ricevere informazioni, scrivere a: cunardoproloco@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.