Crisi globale, come ci siamo finiti? Se ne parla con Riccardo Bellofiore
L'università del Quadrifoglio organizza una serata di riflessione sulla crisi e le cause che l'hanno prodotta recuperando anche Carlo Marx
Finanziarizzazione dell’economia e chiusura delle fabbriche, depressione e stagflazione, divisione sociale del lavoro e disoccupazione di massa, nuova disoccupazione, impoverimento planetario e accumulazione del capitale, distruzione dell’ambiente ed esaurimento delle risorse naturali legge di stabilità ed Europa a due velocità, neoliberismo e crisi del welfare, perdita di valore dei salari e concentrazione della ricchezza in poche mani. E se il vecchio Marx avesse ancora qualcosa da insegnarci? Di questo si parlerà al Quadrifoglio giovedì 9 maggio alle 21 nella sede di via Lodi a Busto con Riccardo Bellofiore professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche “Hyman P. Minsky” dell’Università degli Studi di Bergamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.