In piazza Garibaldi debuttano le “aiuole sociali”
Sabato gli allievi dell'Enaip di Busto Arsizio hanno piantato fiori negli spazi verdi davanti a Palazzo Minoletti. Così si dà il via al progetto di "adozione" delle aiuole
Aiuole fiorite in piazza, ma anche un mini-corso di giardinaggio. Sabato piazza Garibaldi è stata animata dall’iniziativa che ha dato il via al progetto "adotta una aiuola": protagonisti, docenti e allievi dell’Enaip di Busto Arsizio, che hanno piantato nuove piantine di fiori davant a Palazzo Minoletti e si sono messi a disposizione di chi voleva partecipate al mini-corso. «A Enaip è stata chiesta una dimostrazione di tipo didattico» spiega Donata Molon, docente alla scuola d’avviamento professionale promossa dalle Acli. «Mercoledì scorso abbiamo approfittato dello spazio di sole per preparare il terreno, oggi (sabato, ndr) abbiamo piantato le viole, piantine adatte a questa stagione». L’ente di formazione professionale Enaip svolge già attività
didattica a Cassano Magnago e vorrebbe allargare l’esperienza a Gallarate: «Ci piacerebbe pensare anche ad aree verdi incolte da recuperare: un lavoro aggiuntivo rispetto agli spazi esistenti, perché non vogliamo sottrarre lavoro ad altre realtà professionali nella manutenzione del verde». Nel frattempo, l’iniziativa richiama l’attenzione sul progetto più generale di "adozione" delle aiuole: il Comune punta ad affidare ai cittadini spazi verdi "minori" nei quartieri, per abbellire la città e anche per offrire spazi dove "dedicarsi" al giardinaggio, per chi non ha un giardino o un pezzo di terra da coltivare. «L’obiettivo è coinvolgere la città tutta nel prendersi cura di Gallarate, nel renderla più bella, nel rendersi collettivamente conto che la città è “cosa” nostra, bene comune che ci appartiene» dice l’assessore all’ecologia Cinzia Colombo. «Quando la imbruttiamo, imbruttiamo noi stessi. Quando la abbelliamo, abbelliamo noi stessi». Chi è interessato all’adozione deve compilare una richiesta e firmare una convenzione col Comune, impegnandosi a curare lo spazio adottato. Per informazioni ci si può rivolgere al Settore Tecnico – Ufficio Verde Pubblico del Comune: tecnico[chiocciola]comune.gallarate.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.