Incidente sul lavoro nella centrale Enel di Roncovalgrande
Un uomo al lavoro nel sito tra i Comuni di Maccagno e Tronzano è precipitato al suolo, ferendosi in modo grave. Trasportato in ospedale a Luino dai sanitari del 118, è stato poi trasferito d’urgenza a Varese con l’elisoccorso
Incidente sul lavoro nella centrale Enel di Roncovalgrande. Un uomo al lavoro nel sito tra i Comuni di Maccagno e Tronzano è precipitato al suolo, ferendosi in modo grave. Trasportato in ospedale a Luino dai sanitari del 118, è stato poi trasferito d’urgenza a Varese con l’elisoccorso. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Luino.
Il fatto è avvenuto attorno alle 12: sembra che l’uomo, un operaio Enel di 58 anni residente a Edolo stesse lavorando ad una valvola, quando ha perso l’equilibrio cadendo a terra da un’altezza di 6 metri. All’arrivo del 118 l’uomo era cosciente ma in gravi condizioni. Dopo il trasferimento all’ospedale di Varese è stato ricoverato alla rianimazione del pronto soccorso, dove i sanitari lo tengono intubato.
A metà pomeriggio i medici non hanno ancora sciolto la prognosi, ma le condizioni del ferito risultano stazionarie. Sul fatto procede il nucleo anti infortunistico della Asl di Varese e la caserma dei carabinieri di Maccagno.
L’impianto entrato in funzione nel 1971 è una centrale di generazione e pompaggio situata a pochi silometri dal confine svizzero. La centrale è alimentata dalle acque del lago Delio situato a circa 950 metri sul livello del mare che vengono incanalate nelle due condotte forzate sotterranee collegate alla centrale e rilasciate nel Lago Maggiore senza avere subito trasformazioni. La centrale è in grado di produrre ogni anno energia elettrica pari al fabbisogno medio annuo di 460.000 famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.