Incontro con l’ostetrica indiana Ibu Robin Lim
Meglio nota come "l'ostetrica dai piedi scalzi" è famosa in tutto il mondo per la sua filosofia su gravidanza e puerperio. Sarà nella sede della 3SG mercoledì 8 maggio
Mercoledì 8 maggio ore 9.00/13.00 presso la sede della 3SG, via Igino Lega 54 Gallarate con il patrocinio del comune di Gallarate assessorato ai servizi sociali e cultura, in collaborazione con 3SG Azienda Servizi Socio Sanitari Gallarate, Il Melograno presenta "Dopo la nascita del bambino. Approfondimenti sul puerperio" seminario a cura di IBU ROBIN LIM l’ostetrica dai piedi scalzi fondatrice dell’associazione Yayasan Bumi Sehat.
Il seminario, su prenotazione, si rivolge ad operatori della gravidanza e prima infanzia, nonchè ai genitori di bambini e bambine nel primo anno di vita.
Nella stessa giornata alle ore 16.30 presso la sala Planet de Il Melo Onlus via Magenta 3 Gallarate, Ibu Robin presenterà il suo nuovo libro dal titolo:"Il libro della Placenta.Il Chakra dimenticato". Ingresso libero.
Con gli incontri di Gallarate, inizia per Ibu Robin un tour in Italia che la vedrà presente dalla Mangiagalli di Milano a Catanzaro, da Bassano del Grappa a Bari.
Robin Lim vive e lavora a Bali dove viene chiamata Ibu, cioè madre, per l’impegno volto a sostenere i neonati e le loro mamme.
Nel 1994 fonda a Bali l’associazione Bumi Sehat, ossia un centro di salute per madri, padri e bambini, un consultorio di comunità che lotta contro la povertà e la malnutrizione, per una gravidanza sana ed un’accoglienza felice del nuovo nato.
E’ stata presente come soccorso ostetrico nello tsunami di Aceh e nel terremoto di Haiti.
E’ stata insignita del premio Alexander Lange nel 2006 e del premio CNN Hero nel 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.