La sfida tra band torna a “Va sul palco!”
Meno risorse ma stesse opportunità per il concorso giunto ormai alla settima edizione. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito e si svolgeranno in via De Cristoforis a partire da sabato 13 aprile
Ritorna alla ribalta, ormai giunto alla sua settima edizione, “Va sul Palco!”, il concorso nazionale per band emergenti. Sabato 13 aprile comincia la sfida tra le 12 band che hanno passato le selezioni e che nei 4 sabati successivi si esibiranno sul palco delle cantine della Coopuf (negli spazi sotto al Twiggy) in via De Cristoforis 5 a Varese. Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito e si concluderanno con la sfida finale di sabato 18 maggio al Twiggy.
Torna così nella città di Varese una delle occasioni più ghiotte per le band emergenti per trovare visibilità, contatti e, naturalmente, ambire ai premi messi in palio dal progetto "Notturno giovani", che anche quest’anno ha saputo aggregare soggetti e realtà capaci di dare il giusto lustro al concorso.
Perché se è fuor di dubbio che "Va sul Palco!" seleziona le band per dare 3 vincitori al concorso, sono soprattutto i più "scafati" ad essersi accorti che dentro e attorno alla kermesse ruotano una serie di realtà che la musica la masticano a 360 gradi: dalla promozione, alla produzione all’organizzazione di eventi. Basterebbe citare la casa discografica Ghost Records, che da anni seleziona e promuove talenti di indiscusso successo, ma ci si trovano partner interessanti a tutto tondo: la regia del Comune di Varese con Informagiovani e Politiche Giovanili (attivissimi nell’organizzazione e nella regia di tantissime occasioni d’incontro in città), la Cooperativa Sociale NATURArt, il Centro di Formazione Musicale di Barasso, la Cooperativa Sociale Mondovisione di Cantù, l’agenzia di booking La Frequenza, l’agenzia di ricerca sociale CODICI, COOPUF, Twiggy Cafè, gruppo giovani Pro Loco Luvinate per Luvonrock, Gasch Music Festival di Gazzada Schianno, S.m.Art e il mediapartner Indieroccia.it.
Ogni band, se capace di cogliere le opportunità che "Va sul palco!"presenta anche al di là dei singoli premi in palio, potrà trovare sotto ognuno dei partner un profilo di sicuro interesse.
Prova ne sono due band uscite vincenti dalle scorse edizioni i cui nomi sono o si stanno affermando in un panorama musicale ormai di un certo livello: come non citare "Il Triangolo", band del luinese vincitrice del concorso nell’edizione 2011 e rivelazione del 2012, che ha prodotto un disco annoverato tra i 10 migliori album del 2012 dal MEI- Meeting delle Etichette Indipendenti e da Il Mucchio, importante rivista del panorama musicale indipendente; e i "Videodreams", duo di fratelli udinesi vincitori del premio della giuria tecnica dell’edizione passata del contest con un album (“Shipwrecks”) uscito il 9 aprile per la casa discografica Ghost Records. Sono due esempi di band che oltre a fare ottima musica hanno saputo sfruttare al meglio tutte le potenzialità messe a disposizione dal concorso.
Quest’anno "va sul palco!" dovrà però far fronte alle ridotte disponibilità economiche e i tagli subiti dal progetto Notturno Giovani. L’edizione 2013, infatti, può fare affidamento su circa un terzo delle risorse economiche della scorsa edizione e poco più di un decimo di quella del 2011. Se la cifra messa a disposizione dal comune di Varese è solo leggermente calata, sono purtroppo i bandi di livello nazionale e regionale ad essere venuti a mancare (nelle scorse edizioni c’erano a disposizione il bando Giovani Energie in Comune di ANCI e Ministero della Gioventù nel quale il Comune di Varese è giunto primo a livello nazionale nel 2010-2011, e il contributo di Fondazione Cariplo nel 2012).
È rimasta invariata tuttavia la volontà di offrire premi di buon livello: il premio della giuria tecnica resta infatti la produzione e stampa di un CD e relativa promozione a cura di un’agenzia qualificata, quello della giuria giovani una mini tournèe nazionale e/o possibilità di avere una data internazionale e il premio della giuria popolare un buono d’acquisto di 250 euro in strumentazione musicale ed un esibizione live presso il Gasch Festival di Gazzada Schianno che si terrà a luglio 2013.
Sono state in tutto cinquanta le iscrizioni giunte da ogni angolo di Italia (qualche band dalla Sicilia, Campania, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte) e 12 sono quelle selezionate per le serate del concorso: nelle prime quattro serate si esibiranno 3 gruppi per serata e nel corso della serata finale si esibiranno solo le 3 band in lizza per il premio relativo alla giuria tecnica. Le band saranno valutate da una giuria tecnica, una giuria giovani e una giuria popolare. La giuria tecnica sarà composta da esperti del settore musicale. La giuria giovani sarà composta da ragazzi contattati dal servizio Informagiovani e Politiche Giovanili del Comune di Varese e dalla Coop. Soc. NATURArt. La giuria popolare sarà composta dal pubblico presente alle serate.
Ecco il programma e le band in concorso:
-1°serata di concorso: sabato 13 aprile 2013 PLANKTON DADA WAVE, MARCELLO UBERTONE, IL RUMORE DELLA TREGUA
– 2°serata: sabato 20 aprile 2013 2FACES, DISTINTO, SUSPENSION DOTS
– 3°serata: sabato 4 maggio 2013 JUNK FOOD, LORENZO PISANELLO, SOVIET MALPENSA
– 4°serata: sabato 11 maggio 2013 DEAD BEAT, GOUTON ROUGE, SCRATCH ON THE BLACKBOARD
– Finale: sabato 18 maggio 2013
Durante la serata finale del concorso verrà richiesto alle 3 band in lizza per il premio della giuria tecnica, un’esibizione live in versione unplugged, con un arrangiamento e un’esecuzione dei propri brani in maniera originale attraverso proiezioni di video e presenza di ospiti sul palco.
Per tutta la manifestazione continua la partnership col sito Indieroccia.it, media partner del progetto, mentre quest’anno NeverWas Radio sarà la radio web ufficiale del concorso attraverso cui si darà spazio alle interviste in diretta, sia per conoscere i gruppi in gara sia al pubblico per raccogliere pareri e commentare le esibizioni. Essa verrà gestita in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “s.m.Art”. Ai microfoni oltre gli speaker ufficiali, ci saranno anche i ragazzi coinvolti dal progetto da Naturart e Informagiovani di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.