Saronno nel tunnel della crisi
Quinta sconfitta consecutiva per i biancoblu, che rimettono in discussione anche la salvezza. In serie C rischiano Pro Patria e Gallarate, Laveno si arrende al tie break sul campo di Abbiategrasso
Non è da consegnare ai posteri il rientro in campo delle squadre varesine dopo la sosta pasquale: cinque sconfitte su altrettante partite, anche se non tutte della stessa gravità. In serie B2 non si ferma la striscia negativa di Saronno, giunta al quinto ko consecutivo: anche Fossano, che a sua volta non vinceva da tre partite, passa sul campo della squadra di Volpicella, che a questo punto deve cominciare a guardarsi le spalle (Santhià è staccata solo di 5 punti e ha una partita in più da giocare). In serie C Sumirago esce a testa alta dalla sfida contro Concorezzo, mentre nel girone playout è nei guai la Pro Patria Busto che, in vantaggio di 2 set, non riesce a portare a casa lo scontro diretto con Bovisio. Torna a tremare anche Gallarate, battuta in casa da Bulciago, e Laveno perde la vetta del girone dopo la sconfitta al tie break ad Abbiategrasso.
Pallavolo Saronno-CRF Surrauto Fossano 0-3 (19-25, 12-25, 19-25) – Brutta sconfitta per Saronno, che non entra mai in partita contro Fossano e mette di nuovo a rischio la salvezza. Volpicella schiera la formazione titolare, ma i biancoblu partono malissimo (1-4) e sul 3-8 è già time out. La reazione orchestrata da Monni si esaurisce sul 6-9, gli ingressi di Zaccone, Sall e Chiofalo non cambiano la situazione e Fossano conduce in assoluta tranquillità fino a chiudere 19-25. Va ancora peggio nel secondo parziale: Saronno parte subito sotto 1-5 e Pazzoni viene richiamato in panchina per far posto a Chiofalo. Gli “amaretti” sembrano crescere (3-7, 5-9) ma sul turno di battuta di Vittone incassano il pesante break del 6-13 e in breve si ritrovano sotto addirittura 9-18. Buratti prova a farsi sentire a muro, ma non basta: Fossano chiude in scioltezza sul 12-25. In avvio di terzo set, dopo l’ennesimo 0-4, Volpicella prova allora a rivoluzionare la formazione scegliendo la diagonale Chiofalo-Sall e sostituendo Buratti con Cecchini; un cartellino giallo a Monni fa però precipitare la situazione e i piemontesi volano 4-10. Ariaudo e compagni firmano un nuovo allungo per il 9-16, poi Saronno prova timidamente a farsi viva sul turno di battuta di Cecchini (13-17) ma non c’è modo di riaprire l’incontro e il 19-25 finale fotografa la brutta serata dei biancoblu.
“Fossano ha dimostrato di essere più forte e di meritare la sua classifica – commenta a fine gara Gianni Volpicella – mentre noi abbiamo avuto un approccio troppo soft nei primi due set, solo nel terzo siamo riusciti a mettere un po’ di grinta in campo”. Duro il team manager Davide Bagatin: “Atteggiamento ingiustificato, in settimana parleremo con la squadra. Serve una svolta, perché siamo in piena lotta salvezza e forse i giocatori non ne hanno piena consapevolezza”.
SARONNO: Pazzoni, Pizzolon 5, Tascone 2, Buratti 7, Monni 12, Ballerio 6, Giacomelli (L), Chiofalo 3, Sall 2, Zaccone, Cecchini 4. N.e. Di Benedetto, Monti (L). All. Volpicella.
B2 Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Tutto da rifare nella lotta per la salvezza: a sei giornate dalla fine del girone playout soltanto Garbagnate è (forse) spacciata, tutte le altre devono ancora temere l’incubo retrocessione in serie D. Per passare dal vertice agli ultimi posti del gruppo basta un attimo e lo sa bene la Pallavolo Gallarate, sconfitta in casa per 1-3 (17-25, 19-25, 25-20, 23-25) dall’Oratorio Bulciago, che ora si ritrova al secondo posto del girone. I gallaratesi si svegliano troppo tardi, dopo due set a senso unico, e non riescono a completare la rimonta che li avrebbe portati al tie break, arrendendosi al fotofinish nel quarto set dopo essere risaliti dal 12-17. Il risultato è che ora la squadra di Noschese ha soltanto due punti di vantaggio sul terzultimo posto occupato da Abbiategrasso, vincitrice della sfida con la Scag Laveno con un tiratissimo 3-2 (20-25, 25-20, 25-19, 20-25, 15-11). Anche i lacuali sono di nuovo nella bagarre e dovranno soffrire fino alla fine per conquistare la permanenza in categoria. Sta sicuramente peggio la Pro Patria Busto-Lodetex, che spreca una grossissima occasione per riguadagnare terreno in classifica: avanti di due set sul campo di Bovisio Masciago, i bustocchi non riescono a chiudere i conti e subiscono la rimonta avversaria per il 3-2 (18-25, 23-25, 25-15, 27-25, 15-8), dopo un drammatico quarto set chiuso soltanto ai vantaggi (occasione per la squadra ospite sul 24-25). Ora la formazione di Galuzzi ha 4 punti da recuperare per sperare ancora nella salvezza. Nel girone playoff resta invece all’ultimo posto l’Eas Viar Valvole Sumirago, che contro Concorezzo dimostra di voler onorare fino all’ultimo il campionato: la sconfitta per 2-3 (16-25, 25-13, 19-25, 25-19, 11-15) arriva solo al termine di una lunga battaglia contro una delle squadre più attrezzate per la promozione.
Nel prossimo turno i sumiraghesi vanno in trasferta sul campo della lanciatissima Cantù, ma tutti i fari sono puntati sulla lotta per non retrocedere: in programma c’è infatti il derby Pro Patria-Gallarate (sabato alle 18), che a questo punto può davvero risultare decisivo in chiave salvezza, mentre alle 18.30 la Scag Laveno ospita la neo-capolista Olympia Buccinasco.
Girone E – Classifica: Forza e Coraggio 20; Cantù 19; Concorezzo 15; Besanese, Lipomo 12; Bresso 8; Oreno 7; SUMIRAGO 3.
Girone G – Classifica: Olympia Buccinasco 16; Bulciago, LAVENO 15; Bovisio 14; GALLARATE 13; Abbiategrasso 11; PRO PATRIA 9; Garbagnate 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.