Una “cerniera lampo” per promuovere il “Progetto Placement”
L'Itis Geymonat ha vinto il concorso promosso da Promovarese e Camera di Commercio. Il Logo sarà utilizzato da tutte le altre scuole che aderiscono al progetto
L’Itis Geymonat ha vinto il concorso provinciale “Crea un logo per il progetto Placement”, iniziativa promossa da Promovarese e Camera di Commercio di Varese. Il logo sarà depositato presso l’ufficio marchi e brevetti per la registrazione come marchio nazionale al fine dell’utilizzo da parte di tutte le scuole aderenti al progetto Placement. «Complimenti vivissimimi e congratulazioni agli alunni Alberti Stefano e Russo Andrea della classe 5^sta per la prestigiosa affermazione – commenta soddisfatto il dirigente scolastico Adele Olgiati -. Un sincero ringraziamento alle professoresse Negri e Ballarino che hanno coordinato il lavoro degli studenti».
Nella descrizione del logo utilizzato, i giovani progettisti spiegano che «il logo nasce dall’intento di voler sintetizzare nella grafica il contenuto del messaggio: Progetto Placement come incontro tra i giovani e il mondo del lavoro – si legge nella scheda di presentazione -. A tale scopo si è utilizzata la forma famigliare della cerniera lampo, riprodotto in modo da descrivere l’acronimo di Progetto Placement (p.P.) in un’immagine simmetrica, perchè la scuola e il mondo del lavoro devono vivere in un processo di continua osmosi attraverso un dialogo costante, che porti a un percorso di modernizzazione per conciliare sempre più i saperi con le necessità e le opportunità economiche del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.