Chi è Massimiliano Gioni
Classe 1973, comincia come scrittore fino ad ottenere prestigiosi incarichi a New York e la direzione della Biennale di Venezia
Massimiliano Gioni, nasce a Busto Arsizio nel 1973. Critico d’arte contemporanea e curatore italiano. Inizia come scrittore, prima fondando la rivista online Trax insieme a Fabio Paracchini, e successivamente lavorando come caporedattore di Flash Art a Milano e in seguito a New York dal 2000 al 2002. Nel 2003 viene invitato da Francesco Bonami a curare la mostra “La Zona” all’interno della 50ma Biennale di Venezia. Nel 2004 cura insieme a Martha Kuzma la quinta edizione della biennale di arte contemporanea itinerante Manifesta a San Sebastian.
Dal 2003 è il direttore artistico della Fondazione Nicola Trussardi di Milano, dove organizza personali di Pawel Althamer, John Bock, Maurizio Cattelan, Martin Creed, Elmgreen & Dragset, Tacita Dean, Peter Fischli & David Weiss, Urs Fischer, Paul McCarthy, Paola Pivi, Pipilotti Rist, Anri Sala, Tino Segal, 81/2 Firenze.
Si è occupato inoltre della realizzazione di diversi progetti in collaborazione con Maurizio Cattelan e la curatrice Ali Subotnick, tra cui la quarta Biennale di Berlino nel 2006, crea la rivista Charley e la mini galleria itinerante The Wrong Gallery, inizialmente allestita nel 2002 a New York e in seguito ricollocata alla Tate Modern di Londra nel 2005.
Da dicembre 2007 è direttore associato del New Museum of Contemporary Art di New York[2].
Nel 2010 è il direttore della VIII Biennale di Gwangju, Sud Korea. Titolo 10,000 Vite. Oltre 500,000 visitatori hanno partecipato.
Tra le mostre organizzate al New Museum di NY si annoverano Urs Ficher, Marguerite De Ponty, " The Generational" e "After Nature". La mostra "Ostalgia", del 2011, è stata recensita dal critico d’arte Jerry Saltz come uno dei primi dieci eventi del 2011.
Ha collaborato con le riviste Artforum, Domus, Frieze, Parkett, Rolling Stone, Wired e con le case editrici Charta, Mondadori, Phaidon, Les Presses du Reel e Rizzoli.
Nel 2012, Gioni e Cattelan, a ricordo della Wrong Gallery a Chelsea NY, aprono uno spazio chiamato Family Business Gallery.
Nel gennaio 2012 è stato nominato direttore del settore Arti Visive della 55.ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che si svolgerà nel 2013[3].
Fonte Wikipedia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.