Compleanno di Hitler a Malnate, la Regione si interroga
Il gruppo di Ambrosoli ha presentato un'interrogazione all'assessore Cappellini per capire quali «azioni la giunta intende mettere in atto per contrastare questi fenomeni»
Non sottovalutare, ma monitorare e sensibilizzare. Si torna a parlare anche in Regione Lombardia del raduno di gruppo "Varese Skinhead", tenutosi pochi giorni fa a Malnate. A far discutere la data scelta per l’evento: quella del compleanno di Hitler.
A proporre un dibattito su questo tema anche nell’Aula del Consiglio regionale è stato il gruppo consiliare "Con Ambrosoli presidente – Patto civico". «Episodi di questo genere – ha dichiarato il consigliere Michele Busi – stanno aumentando sia come frequenza che come numero di partecipanti. È poi incontrollabile la diffusione attraverso i social network». Secondo Busi «la sottovalutazione di questi fatti potrebbe portare a un’idea di liceità, se non di normalità, della commemorazione di queste figure storiche. Chiediamo quindi alla Giunta quali azione, culturali e formative, Regione Lombardia intenda mettere in campo per contrastre fenomeni di questo tipo».
A Busi ha risposto Cristina Cappellini, assessore alle Culture. «La condanna di quell’episodio è stata unanime e sabato è prevista nella stessa area un’assemblea pubblica di Anpi. Sono fenomeni da non sottovalutare: per questo nel 2012 la giunta regionale ha finanziato otto progetti per diffondere, soprattutto fra le scuole, una maggior consapevolezza dei principi fondanti della democrazia». Questo tipo di finanziamenti si collocano nell’ambito delle azioni previste dalla legge regionale 1 del 2010 "Sostegno alle attività di studio e memoria sui fondamenti e lo sviluppo dell’assetto democratico della Repubblica".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.