L’arte cruda arriva alla Ghiggini
È stata inaugurata la mostra di Om-Lep dalla pittura materica, astratta e ricca di colore vigoroso
Ha inaugurato venerdì 3 maggio presso la galleria GHIGGINI 1822 di Varese la mostra: “ARTE CRUDA di Om-Lep”. Protagonista assoluta fino al 18 maggio la pittura: materica, astratta e ricca di colore vigoroso. Si potranno infatti scoprire lavori su tela caratterizzati da una parte da tonalità forti come il rosso scarlatto e il nero fumo e dall’altra parte opere che si contraddistinguono per limpidezza, ricche di colore bianco la cui purezza è spesso intervallata dalla presenza di grigie sfumature. Le opere di Om-Lep non si fermano alla sola superficie della pellicola pittorica; linee decise, tagli e graffi combinati a materiale di recupero hanno la capacità di potenziare e completare in armonia con le tinte l’equilibrio compositivo dell’opera creando un vivido effetto tridimensionale. Om-Lep si esprime attraverso una gestualità “di corpo”, fisica, decisa, ma soprattutto libera. Fonte d’ispirazione primaria è la sensibilità del momento, l’insieme delle sensazioni dettate dalle circostanze, dagli eventi con i quali ci si confronta periodicamente. Opere da godersi con la volontà di attivare tutte le capacità sensoriali umanamente disponibili, lasciandosi così catturare dalla simbologia che queste sono in grado di offrire. Una mostra non solo da vedere, quale gesto immediato, spontaneo e generico, ma soprattutto da osservare in quanto forma di rilevazione finalizzata all’esplorazione del fenomeno che in questo caso si manifesta come pittoricomaterico-astratto.
ARTE CRUDA di Om-Lep
Ghiggini 1822, via Albuzzi 17 – Varese
Inaugurazione: venerdì 3 maggio ore 18
Periodo: 4-18 maggio 2013
Orario: da martedì a sabato 10-12.30 – 16-19
Info: 0332.284025
www.ghiggini.it
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.