M5S in visita alle carceri varesine: “Ai Miogni degrado assoluto”
La senatrice Laura Bignami e la consigliera regionale Paola Macchi: «A Busto c'è un padiglione nuovo e mai utilizzato: che senso ha se intanto l'altra struttura ha così tanti problemi?»
Si torna nuovamente a parlare della situazione molto difficile delle carceri in provincia di Varese. L’occasione è la visita di due esponenti del Movimento 5 Stelle – la senatrice Laura Bignami e la consigliera regionale Paola Macchi – alle due case circondariali: quella dei Miogni a Varese (foto a sinistra) e quella di Busto Arsizio (foto sotto).
Il quadro descritto non varia rispetto a quello che purtroppo abbiamo imparato a conoscere bene negli ultimi anni. «Ai Miogni c’è veramente una situazione di degrado assoluto – spiega Macchi, membro in Consiglio regionale fa parte della commissione speciale sulla carceri – che impatta sia sulla vita delle persone detenute che degli operatori». Situazione difficile, ma meno "drammatica", a Busto dove comunque vive il doppio della popolazione carceraria teorica. «Qui però abbiamo visitato un’ala nuova, completa, destinata a persone disabili, e mai utilizzata – continua la consigliera -. E’ strano pensare che da una parte c’è una situazione di sovraffollamento e degrado inacettabile e dall’altra uno spazio così. Ci chiediamo perchè nessuno abbia pensato di utilizzarlo». Sembra, ci spiega Macchi, che ci sia un «problema burocratico all’origine, ma porterò il problema in commissione per approfondire la questione».
Per quanto riguarda Varese, da architetto, Macchi ritiene che «ristrutturare l’edificio sia molto difficile. Anche l’ampliamento, data la sua posizione in centro, non mi sembra una via praticabile».
L’obiettivo ora è quello di visitare anche le altre carceri lombarde e studiare bene la situazione nella commissione regionale. «Fare proposte – conclude Macchi – è il motivo per cui si fa parte di una commissione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.