Malika Ayane: l’estate è in tournèe
Annunciate le date della tournée estiva del “Ricreazione Tour” di Malika Ayane, che farà tappa nelle principali rassegne e festival musicali estivi
A grande richiesta, dopo il successo di pubblico e critica del live nei teatri, che si concluderà con le due prossime tappe di Parma (il 15 maggio al Teatro Regio) e S.Vincent AO (il 17 maggio alla Sala Gran Paradiso), il 24 maggio parte da Bari la tournée estiva del “Ricreazione Tour” di Malika Ayane, che farà tappa nelle principali rassegne e festival musicali estivi.
Rispetto al tour invernale, la parte estiva del “RICREAZIONE Tour” (una produzione di Massimo Levantini per Live Nation) presenterà nuovi e diversi aspetti, da una nuova scaletta a un rinnovato impianto scenografico.
Queste le prossime date del “Ricreazione Tour”: il 24 maggio al Festival dell’Innovazione di Bari (Piazza Mercantile); il 25 maggio a Brescia in occasione della tappa del Giro D’Italia (Piazza Della Loggia); il 26 giugno a Milano (Villa Clerici); il 28 giugno alla Reggia di Venaria Reale a Venaria – TO; il 29 giugno al Caterraduno di Senigallia – AN (Foro Annonario); il 5 luglio alla Notte Rosa di Riccione; il 18 luglio a Roma (Villa Ada); il 21 luglio all’Alpàa di Varallo – VC; il 27 luglio all’RDS Summer Festival di Noventa di Piave – VE; il 10 agosto a Vieste – FG (Piazza della Marina Piccola); l’11 agosto ad Ostuni – BR (Foro Boario); il 15 agosto a Merano – BZ (Giardini di Castel Trauttmansdorf).
MALIKA AYANE è accompagnata sul palco da 10 musicisti: Leif Searcy alla batteria, Marco Mariniello al basso, Stefano Brandoni alla chitarra, Carlo Gaudiello al pianoforte, Giulia Monti al violoncello, Daniele Parziani al violino, Marco Venturi alla viola, Giampaolo Mazzamuto alla Tromba, Andrea Andreoli al Trombone, Moreno Falciani al flauto e sax. Per i costumi si ringrazia Diamante Camilla Cavalli.
A “RICREAZIONE” (Sugar), primo disco da produttrice artistica di MALIKA AYANE, hanno collaborato autori del calibro di Paolo Conte, Pacifico, Tricarico, Boosta, The Niro, Paolo Buonvino e altri. La riedizione “RICREAZIONE – Sanremo edition” contiene anche i brani “Niente” e “E se poi”, scritti da Giuliano Sangiorgi, e la cover di “Cosa hai messo nel caffè”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.