Alfieri e Marsico: “Il carcere deve restare a Varese”
I due consiglieri regionali di Pd e Pdl hanno riacceso i riflettori sulla struttura varesina: «La chiusura e il trasferimento a Busto non possono essere visti come inevitabili»
Serve un carcere a Varese? È a partire da questa domanda che i consiglieri regionali Alessandro Alfieri (Pd) e Luca Marsico (Pdl) hanno visitato oggi i Miogni e riacceso l’attenzione sul destino della struttura. In effetti, il futuro della casa circondariale di Varese è da tempo sotto i riflettori e negli ultimi mesi il dibattito si è animato. A dare il via alla discussione le parole del provveditore regionale Aldo Fabozzi – prima sulla stampa e poche settimana fa in Consiglio regionale – sulla necessità di chiudere l’istituto varesino e spostare i detenuti e gli operatori nella struttura di Busto che dovrebbe nel frattempo essere ampliata.
Ma di fronte a questa prospettiva – che ha creato agitazione fra i detenuti, le famiglie e gli operatori – la politica locale non è rimasta a guardare. (La visita di Sel e del Movimento 5 Stelle e la posizione del Comune).
Tutti d’accordo sullo stato di degrado inaccettabile della struttura, ma (molto) meno sullo spostamento a Busto. «La politica deve attirare l’attenzione su questa situazione – commenta Alfieri -, ma non diamo per inevitabile la chiusura e lo spostamento a
Busto». A Varese quindi serve un carcere? «Sì – dichiara Marsico – serve per le persone detenute, per le loro famiglie e per gli operatori. Lo spostamento sarebbe un grave disservizio, anche per il Tribunale di Varese».
La competenza in tema di carceri è del ministero di Giustizia, non della regione, ma secondo i due consiglieri ci si può attivare per trovare un indirizzo politico. «Come si sa – spiegano – il carcere è stato dichiarato dismesso nel 2001 e ora vogliono dare esecuzione a quel proveddimento. Ma quella decisione era stata presa a una condizione: la costruzione di un nuovo carcere. E dato che non c’è, l’esecuzione non può essere cieca, ma guardare allo stato di fatto». Ora quindi, secondo Marsico e Alfieri, la via deve essere quella di «un nuovo percorso che porti all’individuazione di un’area a Varese».
A livello istituzionale intanto si muove la commissione speciale regionale Carceri. Lunedì 24 giugno i consiglieri saranno in visita ai Miogni: solo due settimane fa, dopo aver incontrato Fabozzi, avevano espresso una prima posizione orientata alla chiusura della casa circondariale varesina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.