Da Varese a tutta Italia in bicicletta
Fiab – Ciclocittà: “I percorsi ciclabili della provincia entrino nella rete regionale e nazionale”
Una rete ciclabile nazionale, composta da 17mila Km di strade per le biciclette, per pedalare da un capo all’altro dello Stivale. E’ “Bicitalia” un progetto della Federazione Italiana Amici della Bicicletta che vuole mettere a sistema i migliori itinerari già esistenti con quelli di futura realizzazione, per colmare il ritardo italiano rispetto a numerosi Paesi europei che hanno fatto della rete ciclabile nazionale un biglietto da visita per la sostenibilità, la riqualificazione paesaggistica e lo sviluppo del turismo in bicicletta. Per rilanciare il tema, domenica 2 giugno si è celebrato in tutta Italia il Bicitalia Day.
La provincia di Varese non può che essere coinvolta pienamente nella rete, come spiega Beppe Ferrari, presidente dell’associazione varesina Fiab-Ciclocittà: “Sono molti gli itinerari che meritano di essere elevati in un contesto nazionale, come già accade per la ciclabile che attraversa il Parco del Ticino, inserito nel percorso numero 12 denominato Pedemontana Alpina”.
Un argomento sempre più di attualità, considerato anche che è in corso di redazione il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica della Regione Lombardia, alla cui discussione stanno partecipando attivamente le associazioni Fiab del territorio. “Anche per la rete regionale la provincia di Varese deve recitare un ruolo da protagonista – aggiunge Ferrari -. Sono quattro i percorsi che riguardano anche la nostra area: il numero 1-Ticino, il 2-Pedemontana Alpina, il 14-Greenway Pedemontana ed il 16-Valle Olona.”
“Siamo convinti che il cicloturismo sia una risorsa per il territorio, anche in termini economici ed occupazionali. Ecco perché saremo al fianco di tutti i progetti che andranno in questa direzione.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.