Festival Insubriarete: rock’n’roll, sport e cucina
L'evento, organizzato dall'Associazione Il Cavedio, si terrà il 21, 22 e 23 giugno al parco delle feste con concerti e corsi gratuiti. Aperto lo stand gastronomico
Rock’n’Roll, corsi free e buona cucina. È il menù della prima edizione del Festival Insubriarete, organizzato dall’associazione Il Cavedio di Varese e in scena al parco feste del Comune di Besozzo il 21, 22 e 23 giungo 2013. L’appuntamento si basa sull’anima rock’n’roll dell’associazione varesina, derivata dall’esperienza fatta con il Festival Rock’n’roll Varese, la cui terza edizione si è svolta a febbraio nella Città Giardino. Filo conduttore dell’evento sarà dunque la cultura (e la musica), degli anni ’50 e ’60, condita però con alcune novità.
NON SOLO ROCK’N’ROLL
Il Festival InsubriaRete non sarà dunque solo un’edizione estiva della manifestazione dedicata ai tre grandi del Rock’n’Roll (Buddy Holly, Rietchie Valens e The Big Bopper), ma un appuntamento di più ampio respiro. Le novità saranno le prove gratuite di alcuni corsi presenti in InsubriaCorsi (Boogie-Woogie, Pilates, Zumba, Yoga, Tai Chi), i laboratori creativi per bambini e un indispensabile stand gastronomico. All’interno del Festival, Il Cavedio allestirà anche una versione “Rock’n’Roll” della Vetrina da Leggere, storico progetto nato nel 2000 a Varese, con un percorso di letture all’interno del Parco Feste. Inoltre, all’inizio della tre giorni, verrà presentato il nuovo progetto Summer School con cui Cavedio e InsubriaRete proporranno campus, corsi e workshop intensivi di formazione e aggiornamento in luoghi dell’arte e del paesaggio varesino: gli appuntamenti occuperanno 15 weekend fra il 21 giugno e il 26 settembre e riguarderanno creazione di videogames, marketing e social network, lingue straniere, cultura, benessere e sport, con abbinamenti di degustazioni e brunch.
BE READY TO ROCK’N’ROLL?
Sul palco del Festival saliranno invece tre band e due DJ, rigorosamente anni ’50: ad aprire le danze, venerdì alle 19,30, il DJ Il Turco, fondatore dell’etichetta Turkish Record con la quale produce 45 giri di bands rockabilly e blues; sempre venerdì alle 21,30 toccherà a “Jhonnyboy & the Icecream”, new entry del Festival tutta da scoprire. Sabato apertura sempre alle 19,30 con Dj Marvin, responsabile di Radio Italia anni Sessanta, dj resident in club famosi in tutto il mondo fra cui il prestigioso London Burlesque; a chiudere il sabato, alle 21,30, gli Houd Dog Rockers, di nuovo in scena dopo il successo ottenuto al Festival Rock’n’Roll di febbraio. Domenica è prevista invece l’esibizione della Rock&Music Band, formata dai giovani allievi della scuola di musica moderna Rock&Music di Varese.
IL PROGRAMMA
VENERDI’ 21 GIUGNO 2013
ORE 17,30: PRESENTAZIONE SUMMER SCHOOL
ORE 19,30-21,30: Dj SET ANNI ’50 CON DJ IL TURCO
ORE 20,30-21,30: Stage di ballo rock’n’roll con Simone e Alessia Di Gregorio
ORE 21,30: LIVE Jhonnyboy & the Icecream
SABATO 22 GIUGNO 2013
ORE 10-11,15: PILATES: TEORIA E PRATICA
ORE 15-16: Tai chi per ragazzi adulti
ORE 16-17,30: Zumba e Zumba per bambini
ORE 16-18: Laboratori per bambini e Truccabimbi
ORE 19,30-21,30: DJ SET ANNI ’50 CON DJ MARVIN
ORE 21,30: LIVE Houd dog rockers
DOMENICA 23 GIUGNO 2013
ORE 10,30-11,30: INTRODUZIONE ALLO YOGA CON IL MAESTRO ADALBERTO ZAPPALÀ
ORE 16-17: ROCK’N’ROLL EVOLUTION: ROCKANDMUSIC LIVE
APERITIVO FINALE
Per tutta la durate della manifestazione sarà attivo lo stand gastronomico "alla piastra".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.