Fuochi d’artificio, gli appuntamenti sono sul lago
La rassegna pirotecnica “Fiori di Fuoco” nel 2013 allarga i suoi confini dall'area del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli offrendo otto spettacoli pirotecnici di grande richiamo per tutta l'estate
La rassegna pirotecnica “Fiori di Fuoco” nel 2013 allarga i suoi confini dall’area del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli offrendo otto spettacoli pirotecnici di grande richiamo. L’edizione 2013 mette in pausa la competizione tra firme internazionali, rinviata al 2014, per proporre una rassegna pirotecnica di alta qualità che metterà a sistema il maggior numero possibile di realtà turistiche e territoriali candidandole ad ospitare l’organizzazione del prossimo anno che punterà ad essere maggiormente rappresentativa di tutto il bacino dei nostri laghi e delle nostre vallate.
Fiori di Fuoco allarga i suoi confini arrivando sul Lago di Lugano e al Parco del Ticino. Gli otto spettacoli, quasi tutti inseriti in grandi ricorrenze e manifestazioni di grande tradizione, saranno realizzati nei magnifici contesti naturali dei Laghi Maggiore, di Lugano e d’Orta, del Parco del Ticino e della Valle Vigezzo, la “Valle dei Pittori”. Si parte sabato 29 giugno dal Lungolago di Luino con uno spettacolo piromusicale garantito dalla straordinaria esperienza della ditta Parente Fireworks, da tutti riconosciuta come società pirotecnica leader a livello mondiale per la tecnica e la qualità degli spettacoli. Lo spettacolo si svolgerà in occasione della Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo, che avrà inizio alle ore 20.45 con il vespero dei Santi Apostoli presso il Santuario della Madonna del Carmine. Seguiranno una breve processione con la benedizione della Città, il concerto della Banda di Luino alle ore 21.15 e, alle 22.15, animazione a cura di Salsanueva. A concludere la serata alle ore 23.00 grande appuntamento con lo spettacolo piromusicale che illuminerà il cielo di Luino con mille luci e colori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.