Furti in serie al Centro Anziani, è la quarta volta in un anno
Lo spazio sociale del paese è in pieno centro, vicino al Monastero e al Comune, fa tante attività ma è costantemente nel mirino dei ladri. Che in questo periodo hanno colpito anche oratori, scuole, negozi
Derubati quattro volte nel 2013, nove volte nell’arco di cinque anni: triste primato quello dell’Associazione Anziani di Lonate Pozzolo, che sta in via Cavour, nel centro del paese, con l’accesso da un parco comunale. L’ultima volta è accaduto la notte tra lunedì 10 e martedì 11 giugno: «Ogni volta rubano 100-150 euro di monete e spiccioli. Il problema è che fanno danni per cinque-seicento euro alle porte» racconta il presidente Giovanni Desperati, sconsolato ma forse ormai anche abituato alle domande sui furti che si ripetono. L’ultimo è avvenuto appunto la scorsa notte: «È suonato l’allarme a mezzanotte e cinque, quelli della Pro Loco che erano lì per una riunione sono scesi, ma si è sentita la macchina che fuggiva». Ora le indagini sono affidate ai carabinieri di Busto Arsizio, intervenuti nella notte: pare che le telecamere abbiano registrato anche immagini di auto sospette, forse sopralluoghi prima dell’effrazione che ha danneggiato ancora una volta l’ingresso dei locali. «Una decina di giorni fa avevamo concluso i lavori di risistemazione, dopo l’ultimo furto avvenuto a metà maggio». C’è da dire che i furti hanno purtroppo toccato tante realtà qui intorno, compresi oratori, scuole, negozi vari. Settimana scorsa c’è stata anche una rapina in banca.
Certo, è triste veder ripetere i furti proprio qui, in uno spazio sociale recuperato qualche anno fa, che sta nel mezzo del paese e fa parte di un angolo piacevole: ci vengono gli anziani e i pensionati, ci passano i ragazzi diretti alla splendida biblioteca, i muratori e gli operai e le colf stranieri che vengono a fare il corso d’italiano con i loro "prof" volontari, le mamme e i bambini che vengono a giocare nel parco. «Purtroppo ne va del lavoro dei volontari del centro», dice ancora Desperati. L’associazione Anziani ha 620 iscritti, ha un Coro, organizza tante attività e i soggiorni al mare. Ogni volta ripartono e non è una fortuna ma un impegno confermato, più forte delle difficoltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.