Il decalogo della sicurezza in rete
E' emerso durante l'incontro organizzato dall'ordine degli ingegneri: ecco le dieci cose da fare per la propria sicurezza on line
Il decalogo della sicurezza in rete emerso durante l’incontro organizzato dall’ordine degli ingegneri: ecco le dieci cose da fare per la propria sicurezza on line
1) Prima di digitare i dati della carta di credito verificare che il sito usi un collegamento del tipo https:// per avere la garanzia che la connessione sia cifrata. Attivare i servizi di sicurezza delle carte di credito (Sms, Verified by Visa, Mastercard 3D Secure e simili) e usare solo quelle virtuali o tradizionali ma non ricaricabili che non rispondono qualora la transazione non vada a buon fine.
2) Evitare di fare clic sui collegamenti che arrivano via e-mail. In particolare diffidare di tutti i messaggi che chiedono la password di qualche servizio, anche se arrivano da mittenti conosciuti.
3) Tenere aggiornato il sistema operativo del computer e tutti i software che hanno accesso a Internet (incluse le applicazioni per vedere Pdf, visualizzare filmati e così via).
4) Installare sempre un software antivirus, anche gratuito, e tenerlo sempre aggiornato.
5) Diffidare di archivi, filmati e software provenienti da fonti non sicure, come software peer to peer (BitTorrent, Emule e simili).
6) Usare password sempre diverse e robuste per tutti i servizi o negozi a cui ci si iscrive, sfruttando un password manager per memorizzarle. In particolare usare una password sicura per la posta elettronica e cambiarla frequentemente.
7) Se costretti ad utilizzare servizi di accesso a Internet pubblici evitare di accedere a banche online o siti di e-commerce. Se si inseriscono password (anche solo per controllare la posta elettronica) è meglio cambiarle successivamente.
8) Quando si utilizzano dei social network disabilitare le funzioni di localizzazione geografica.
9) Non conservare Pin e password di accesso a servizi bancari o simili nel portafoglio o sul cellulare.
10) Diffidare delle domande di sicurezza per il recupero di password. Utilizzare informazioni volutamente errate ma facili da memorizzare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.