La casa Paolo VI riapre con il festival dei libri

La struttura viene inaugurata sabato 29 giugno. Attesa per il bando per la gestione degli appartamenti. L'amministarzione spera di metterla in funzione entro fine anno

Saranno i libri i protagonisti della tanto attesa inaugurazione della Casa Paolo VI a Cardano al Campo. La struttura è finalmente pronta e verrà aperta con qualche anno di ritardo sui tempi ipotizzati in origine. In mezzo, una serie di intoppi che hanno messo in difficoltà il cantiere, compresa la scoperta che una delle imprese impegnate utilizzava lavoro nero, cosa che ha comportato la rescissione del contratto e l’allungamento dei tempi.
L’inaugurazione è in programma per sabato 29 giugno alle ore 15 in occasione del festival di libri Libreville (29-30 giugno).
La casa Paolo VI è composta da diversi appartamenti divisi fra quelli a canone sociale e canone moderato. Il progetto resta quello iniziale: creare una "comunità" composta sia da residenti anziani che da famiglie giovani che si prendono l’incarico di "curare" i vicini. Il comune ha emesso il bando per la gestione. «Pensiamo – spiega la sindaca Laura Prati che la struttura potrà essere attiva entro la fine dell’anno».

Le notizie di Cardano al Campo

Oltre agli appartamenti, nella casa Paolo VI ci sono alcune sale che sono state intitolate a tre donne  (Ipazia di Alessandria, Sibilla Aleramo ed Elsa Morante, scelta che ha creato qualche polemica con le opposizioni) e ospiterà anche la sala per il consiglio comunale. Nei prossimi mesi la struttura non dovrebbe comunque rimanere totalmente inattiva. Al momento, ad esempio, verrà usata come "riparo al coperto" in caso di maltempo durante le manifestazione estive in programma nella piazza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.