Metodo lean, cambiare mentalità per essere più competitivi
Oltre duecento imprenditori, provenienti per lo più dal nord e centro Italia, si sono dati appuntamento all'università Liuc per ascoltare la lezione di Mike Rother, il “guru” mondiale della filosofia della Lean production
Oltre duecento imprenditori, provenienti per lo più dal nord e centro Italia, si sono dati appuntamento all’università Liuc di Castellanza per ascoltare la lezione – tutta in inglese – di Mike Rother, il “guru” mondiale della filosofia della Lean production, nata nell’industria automobilistica giapponese e diventata ormai un faro per le grandi imprese italiane (in provincia sono noti i casi di BTicino, Aermacchi, Whirlpool e Agusta Westland per citare le più famose). L’iniziativa dell’ateneo di Castellanza, che fa partedel progetto “Lean Thinking” promosso dal Club dei 15, raggruppamento delle associazioni industriali territoriali del Sistema Confindustria dove più alta è la vocazione manifatturiera dell’economia locale (Ancona, Biella, Belluno, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Modena, Monza-Brianza, Novara, Pordenone, Prato, Reggio Emilia, Treviso, Varese, Vicenza), ha lo scopo di contaminare con questo metodo anche la piccola e media impresa.
Mike Rother non ha deluso le aspettattive, tenendo una lezione stimolante sia nella forma che nei contenuti. «L’efficienza non puo’ essere uno spot – ha detto il componente del Lean Enterprise Institute, dell’Industrial Technology Institute della University of Michigan – ma una continua progressione verso l’obiettivo che è migliorare la qualità, i costi e i tempi della produzione».
Nella quotidianità bisogna trovare il tempo per innovare le proprie abitudini perché l’aumento della competitività delle imprese attraverso la lean production passa soprattutto «da un cambio radicale di mentalità».
Le potenzialità di una piccola rivoluzione industriale strisciante in grado di coinvolgere anche le Pmi ci sono tutte. Soprattutto nei territori a più alta vocazione manifatturiera. Ne è convinto il TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.