MirkoOro: “Riapertura in meno di 48 ore e beneficienza”
L'azienda che si è vista chiudere i punti vendita in seguito alla pubblicazione di messaggi pubblicitari choc precisa: "Il punto vendita di Monza ha già riaperto, gli altri lo faranno a breve"
Riceviamo e pubblichiamo
L’azienda Mirkoro comunica e precisare che nella giornata di ieri, 19 giugno 2013, il Consiglio di Stato ha accettato il ricorso presentato dai propri legali, rigettando la sentenza del TAR e riconoscendo all’azienda la possibilità dell’immediata riapertura dei propri punti vendita.
Per tanto, il punto vendita di Monza da oggi 20 giugno 2013 è regolarmente aperto ed operativo. Gli stessi legali hanno già provvedendo al ricorso anche per gli altri esercizi commerciali temporanemente chiusi.
L’azienda Mirkoro sottolinea il profondo ed elevato rispetto che nutre per le Istituzioni e per le Forze dell’Ordine tutte, comprendendo a pieno il delicato compito svolto quotidianamente a cui sono chiamate.
I manifesti pubblicitari esposti in diversi luoghi dell’ Altomilanese, fanno parte di una campagna denominata ”CHOC”. L’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, con rappresentazioni forti e di impatto, su fatti realmente accaduti e che hanno come vittime innocenti e onesti.
L’azienda Mirkoro ripudia e respinge con la massima fermezza l’accusa mossa da alcuni di odio razziale, ricordando l’importante contributo benefico di € 50.000 devoluto a favore dell’orfanotrofio “Fundacion orfanato ninos y ninas de Cristo” di Santo Domingo.
La Mirkoro, è impegnata su più fronti con la propria fondazione ”Obiettivo Cuore d’Oro" in progetti benefici quali la sostenibilità di realtà come ospedali, assistenza ai non vedenti ai bambini ed a persone in difficoltà.
La fondazione si sta prodigando con iniziative che, vedranno coinvolti i territori proprio dell’Altomilanese, andando ad aiutare i più deboli ed emarginati.
Ufficio stampa MirkOro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.