Perché fare rete? La parola alle imprese
L'incontro in programma martedì 11 giugno, alle ore 15.00, sede di Gallarate dell’Unione Industriali
“Perché fare rete tra imprese?”. È questa la domanda che si pone un convegno messo in calendario dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Un quesito che verrà girato direttamente a 8 rappresentanti di reti d’impresa nate in questi anni sul territorio, in diversi ambiti, con diversi scopi e in diversi settori:
· Ilenia Giuffrè – Plast 80 srl – Rete Cradle to Cradle
· Lorenzo Bossi – Ceresio Arredamenti srl – Rete Cesare Ferrari Group
· Paolo Boldoni – Mida srl – Contratto di rete in tema di produzione di etichette autoadesive
· Gianmario Volpi – Studio Volpi srl – Rete Braincube
· Moreno Novello – Novello srl – RES Rete Efficienza Sostenibile
· Flavio Vergani – Prevent srl – Rete PCB Innova
· Lucia Riboldi – Viba SpA – Rete Giunca
· Sergio Scaltritti – A.C.O.F. Associazione Culturale Olga Fiorini Onlus – Rete Educ@re 2.Zero Scuola Digitale
A loro il compito di spiegare con le proprie storie i motivi che hanno portato a questa scelta di aggregazione. Con le immancabili difficoltà e le opportunità che si sono aperte alle imprese che hanno aderito al progetto.
L’evento, al quale è invitata a partecipare anche la stampa, si terrà martedì 11 giugno 2013, alle ore, 15.00 nella Sede di Gallarate dell’Unione Industriali (via Vittorio Veneto 8/D).
Le case history verranno introdotte dagli interventi di Marco De Battista, responsabile delle Aree Economiche dell’Unione Industriali, e da Falvio D’Alvia, Direttore di RetImpresa, l’associazione di Confindustria che si occupa di coordinare e promuovere la nascita di nuove reti d’impresa.
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare alle aziende del territorio il Progetto LARI (Laboratorio Reti d’Impresa), di cui l’Unione Industriali è partner. Un progetto finanziato dal Bando Ergon della Regione Lombardia, che ha lo scopo di favorire la costituzione di aggregazioni stabili e reti tra le imprese lombarde.
CHE COS’È UNA RETE D’IMPRESA
Il Contratto di rete d’impresa è il nuovo strumento giuridico, oggetto nel 2010 di un’ampia e importante riforma, che consente alle aziende di realizzare collaborazioni e progetti comuni industriali e commerciali. L’introduzione delle reti d’impresa ha lo scopo di permettere al sistema produttivo italiano, fatto soprattutto di piccole e medie imprese, di poter crescere. Le reti, infatti, permettono alle imprese che le costituiscono di mettere in comune risorse ed esperienze senza rinunciare alla propria autonomia ed identità. Più imprese si possono mettere insieme con alleanze che ne lasciano intatti i singoli assetti proprietari. Diversi i campi nei quali possono prendere vita queste forme avanzate di collaborazione. Per esempio: sviluppo e condivisione di fasi produttive o logistiche, realizzazioni di servizi o progetti comuni nel campo della ricerca, creazioni di reti di subfornitura, adozione di marchi, loghi, packaging unici per più aziende. Il tutto tramite la sottoscrizione di un contratto e di un programma di rete che definiscono i rapporti, gli obblighi e i benefici tra le parti costituenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.