Si stacca un pezzo di tetto di una casa abbandonata
Poco dopo alle 12.30, in contemporanea con il terremoto, nel centro della vecchia Sacconago, in via Settembrini. L'edificio è disabitato da moltissimi anni
C’è il terremoto in Emilia e in Lunigiana e a Busto crolla un pezzo di tetto di una vecchia casa. Il rapporto tra i due fatti in realtà non dovrebbe esistere, anche se subito è venuto in mente a chi si è trovato da quelle parti, in via Settembrini, margine sud della vecchia Sacconago: poco dopo le 12.30 un pezzo di grondaia e altro materiale si sono staccati dallo sporto di gronda del tetto dell’edificio al numero 5 della via, abbandonato da tempo. I vigili del fuoco di Busto-Gallarate hanno tolto il materiale, hanno fatto verifiche sul tetto e ora Agesp e Polizia Locale posizioneranno alcune transenne. Quello al numero 5, in ogni caso, non è l’unico edificio lasciato al suo destino nella via: il problema dell’abbandono delle case nel centro storico di Sacconago (nella foto: una strada del quartiere) è purtroppo annoso, sollevato con forza anche dai residenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.