Sicurezza e divertimento: arrivano le notti bianche nei rioni

Si terranno tra giugno e luglio nei rioni di Casbeno, Rasa, Bobbiate, San Fermo e vedranno spettacoli ma anche incontri per conoscere il lavoro delle forze dell'ordine. Si parte l'8 giugno da Casbeno

Sicurezza e divertimento. Sono questi gli ingredienti fondamentali delle quattro notti bianche che si terranno tra giugno e luglio in quattro rioni della città. Iniziative che sono state presentati questa mattina, lunedì 3 giugno, al Salone Estense e che si propongono di offrire ai cittadini delle notti estive ricche di eventi ma senza dimenticare la prevenzione e la sicurezza in città. Proprio per questo l’assessore allo sport Maria Ida Piazza, capofila dell’evento, è stata affiancata durante la presentazione dal sindaco Attilio Fontana, dall’assessore Carlo Piatti, il prefetto Giorgio Zanzi, il questore Danilo Gagliardi, il colonnello dell’Arma dei Carabinieri Alessandro De Angelis, il colonnello della Guardia di Finanza Antonio Morelli ed il commissario capo della Polizia locale Matteo Ferrario. Un progetto che ha di base l’idea di far conoscere ai cittadini il lavoro delle forze dell’ordine creando una rapporto di fiducia diretto. «Le notti bianche saranno un ulteriore strumento per vivere dentro al quartiere – ha commentato il sindaco Attilio Fontana – per mantenerlo vivo e attivo, con una concreta utilità per la gente che potrà approfondire temi attuali e spesso delicati». Quattro serata che saranno così distribuite: l’8 giugno a Casbeno, il 15 giugno alla Rasa, il 29 giugno a Bobbiate e il 6 luglio a San Fermo, dalle ore 20 alla una, con un programma fatto di incontri e spettacoli.

Per quanto riguarda la sicurezza infatti, sono stati organizzati appuntamenti dove i cittadini potranno conoscere l’unità cinofila della Guardia di Finanza e il suo lavoro o conoscere i metodi per difendersi da truffatori con i Carabinieri. La Polizia Stradale invece si concentrerà sui temi della sicurezza stradale ma anche sulle buone regole per non incappare in brutte avventure sul web. Un modo per «avvicinarsi alla cittadinanza in modo diretto» ha commentato il prefetto Zanzi. «La sicurezza estesa alla popolazione è fondamentale – ha aggiunto il colonnello De Angelis –: chiediamo ai cittadini collaborazione, non si deve avere timore a chiamare le forze dell’ordine: oggi c’è il 112 in aderenza alla normativa europea». Il colonnello Morelli della Guardia di Finanza, infine, ha precisato che «è importante entrare in contatto con la gente, infondendo fiducia nelle istituzioni per far conoscere quello che si fa con un approccio positivi».

«La manifestazione è stata resa possibile anche dalle associazioni operanti sul territorio – ha precisato l’assessore Piazza -: in questi anni, frequentando assiduamente i rioni, mi sono resa conto che gruppi e volontari lavorano con grandissimo impegno per la nostra città.  Questo ha permesso anche che questa manifestazione fosse praticamente a costo zero per l’amministrazione comunale. Il progetto delle notti bianche prosegue sulla strada iniziata un anno fa con il progetto Vivi il Rione e le aperture di sportelli rionali nelle varie parrocchie, per raccogliere segnalazioni dei cittadini e con il progetto "Adotta una Strada" per rendere sicure le zone di Varese. Ricordo inoltre che il servizio dello sportello rionale è sempre attivo, e lo sarà anche durante le notti bianche: la comunicazione ed il dialogo con il cittadino sono risorse importanti per migliorare il nostro territorio». Anche l’assessore Carlo Piatti ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Affrontare il tema della sicurezza in modo “pratico” con l’intervento delle forze dell’ordine in un’opera di sensibilizzazione e prevenzione, consente di ottenere i migliori risultati. I primi garanti della propria sicurezza sono infatti i cittadini stessi e le forze dell’ordine hanno il dovere e il compito di illustrare quali atteggiamenti bisogna tenere e cosa bisogna fare in caso di emergenza».

Da segnalare, in particolare nel programma anche Varese Cooking, una sfida ai fornelli che vedrà la finalissima nel mese di settembre, come ha spiegato l’organizzatore Marco Chef (con la collaborazione di Whirlpool): la ricetta vincente sarà pubblicata sul libro di Marco Chef in uscita ad ottobre.

Leggi anche: "Sfida ai fornelli nelle notti bianche varesine"

La prima serata sarà sabato 8 giugno a Casbeno, programma 

Presentazione “Unità Cinofila”
dalle ore 21.00 alle 21.30 presso il Sagrato della Chiesa
Presentazione del servizio cinofili del Corpo Guardia di Finanza, cenni sulle tecniche di addestramento e realizzazione di alcuni esercizi.
Lezione curata e promossa dal Corpo Guardia di Finanza

S.O.S. Furti & Truffe
dalle ore 21.30 alle ore 22.00 presso il Salone dell’Oratorio
Lezione rivolta alla cittadinanza per dare suggerimenti e consigli pratici ed utili sul tema sicurezza: come imparare a difendersi da truffatori e come tutelare la propria abitazione dai ladri. Distribuzione vademecum.
Lezione curata e promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri

Sicurezza Stradale
dalle ore 22.30 alle ore 23.00 presso il Salone dell’Oratorio
Proiezione di video e confronto con la cittadinanza su alcuni incidenti stradali per sensibilizzare maggiore attenzione sulle strade.
Lezione Curata e promossa dalla Polizia Stradale di Stato

Prove gratuite di etilometro per l’intera durata dell’evento in via Concilizione
esposizione e spiegazione di attrezzature sul rilevamento della velocità
e dell’etilometro
Lezione curata e promossa dalla Polizia Locale

Eventi e spettacoli
Sagrato della Chiesa
Spettacolo “I Balòss”
Spettacolo delle Cheerleader – Flying Monkey Varese
Spettacolo ed esibizione sportiva del Centro Formazione Fisico Sportivo
del Comune di Varese
Spettacolo ed esibizione di Aerobica Militare “BOOT-CAMP”
-Ass. Culturale “Il Cavedio” –
via Montebello
Golf Panorama
Spettacolo ed esibizioni di ballo – Centro Diurno Intergrato di via Maspero
del Comune di Varese
Gioco libero di Calcio – Tennis – Pallavolo Esibizione Giocoleria – UISP
Danza del ventre

Giardino Casa Parrocchiale
L’ Arte dell’Orto – L’esperto giardiniere incontra i cittadini per consigliare come realizzare un orto in casa
Evento curato e promosso dall’Associazione Agricola del Lago
Gioco del Bellessere – Mini corso per svelare trucchi e segreti per scoprire la Bellezza dell’Essere
Evento curato e promosso dall’Associazone Atratti

Esposizione – mostra di quadri
Salone dell’Oratorio
Concorso di Cucina: Varese Cooking dalle ore 20.45 alle ore 21.30
Sfida culinaria tra due “cuochi provetti ” selezionati da un’apposita giuria

Tutte le iniziative sono gratuite.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.