“Storie di scienza”: quattro incontri alla scoperta dell’universo

L’associazione varesina organizza una serie di quattro incontri serali ad entrata libera per promuovere la ricerca ed il pensiero scientifico. Stasera il primo incontro su "La vita di mare"

Happening scientifici con studiosi, docenti e giornalisti per discutere di temi come la bioetica, lo smascheramento delle bufale, la biodiversità dei mari, la memoria biologica. L’associazione “Storie di Scienza” organizza a Varese nei mesi di giugno e luglio una serie di quattro incontri serali ad entrata libera per promuovere la ricerca ed il pensiero scientifico. Il primo appuntamento sarà già oggi, giovedì 20 giugno, alle ore 21 alla Piramide di piazza De Salvo. Questo il programma completo:

– Giovedì 20 Giugno ore 21.00, Sala Piramide in piazza De Salvo “La vita del mare”, sui cetacei del Tirreno, come vivono, come si nutrono, come si riproducono, come dialogano.
Relatrice: Sabrina Cappelletti, Centro Ricerca Cetacei.
– Giovedì 27 Giugno ore 21.00, Filmstudio ’90 in via de Cristoforis “Bufale Scientifiche”, sulle teorie complottistiche e lo smascheramento dei falsi scientifici. Relatore: Paolo Attivissimo, giornalista e conduttore radiofonico.
– Martedì 2 luglio ore 18.00, Al Borducan in via Caterina Moriggi. “Memoria biologica”, sulle idee di Samuele Butler, eclettico autore inglese del XX secolo che si è ispirato alle teorie darwiniane. 
Relatore: Andrea Pinotti, docente di Estetica presso l’Università degli Studi di Milano.

– Giovedì 11 Luglio ore 21, Filmstudio ’90 in via De Cristoforis
“Etica e bioetica”, sull’etica darwinista e l’evoluzionismo. Relatore: Valerio Pocar. sociologo, docente universitario e garante dei diritti degli animali del Comune di  Milano.

Storie di Scienza è un’associazione della provincia di Varese promossa da Arci, ASVP, Legambiente e UAAR per promuovere il pensiero e la ricerca scientifica attraverso incontri di approfondimento, eventi pubblici e progetti nelle scuole.
Info: www.storiediscienza.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.