Torna la “600 Miglia”, attesa per l’invasione delle Fiat d’epoca

Venti gli equipaggi ai nastri di partenza. Anche quest'anno saranno tre le Regioni toccate: oltre la Lombardia, il Piemonte e la Valle d'Aosta. In programma dal 4 al 7 luglio

Dopo lo straordinario successo della passata edizione, torna dal 4 al 7 luglio 2013, la manifestazione “600 Miglia”, riservata alle Fiat 600 d’epoca, con l’aggiunta quest’anno di altri modelli di casa Fiat.
La partenza del giro turistico sarà data giovedì 4 luglio alle ore 9 dal palazzo comunale di Besozzo.
Anche quest’anno saranno tre le Regioni toccate dalla 600 Miglia: oltre la Lombardia, il Piemonte e la Valle d’Aosta, per completare un giro di 960 chilometri totali, che appunto fanno 600 miglia totali.
Tante le novità e le “chicche” di questa seconda edizione, che ha ottenuto, come lo scorso anno, il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, della Provincia di Varese e del Comune di Besozzo: la prima, sarà la sede della prima tappa intermedia di giovedì 4 luglio a Portacomaro in provincia di Asti, paese d’origine di Papa Francesco, dove incontreremo alcuni cugini del Santo Padre.
Tra gli equipaggi partecipanti, ce ne sarà anche uno istituzionale, composto dal sindaco di Besozzo Riccardo Del Torchio e dall’assessore al Territorio Gianluca Coghetto, che debutteranno sulla Fiat 600, messa a disposizione del Club.
Venti gli equipaggi ai nastri di partenza, pronti a portare in giro per l’Italia la grande passione per le auto storiche, simbolo del genio industriale italiano, ed in particolare per le Fiat 600.
Quest’anno ricorre anche il cinquantesimo anniversario di fondazione del Registro Fiat Italiano, a cui il Club Fiat 600 è affiliato; durante la manifestazione, è previsto un incontro con il Registro domenica 7 luglio, prima di rientrare a Besozzo.
«Siamo davvero orgogliosi di organizzare la seconda edizione della 600 Miglia che vogliamo diventi un appuntamento fisso – afferma Salvatore Torre, presidente del 1° Club nazionale Fiat 600, che ha sede a Besozzo (Va) – l’anno scorso le manifestazioni d’affetto che abbiamo ricevuto, anche nelle zone colpite dal terremoto dell’Emilia Romagna sono state impacabili; l’auspicio di tutti noi è bissare il successo. Non siamo dei nostalgici, ma ci piace condividere la nostra passione per le auto storiche e per i valori ad esse collegate, tramandandole anche alle nuove generazioni».
La prima edizione della 600 Miglia è diventata anche un film, prodotto da Thomas Graziani. Anche nella seconda edizione ci saranno le riprese video, curate dalla Projetti Studios.
L’arrivo è previsto per il pomeriggio di domenica 7 luglio; le premiazioni avranno luogo alla Fondazione Ronzoni di Besozzo, storicamente vicina al 1° Club nazionale Fiat 600.

Il programma completo prevede:
4 luglio partenza da Besozzo con tappe a Moncalvo, Portacomaro e Asti con pernottamento
5 luglio visita di Torino poi direzione Valle D’Aosta con visita di Champoluc e arrivo a Challand Saint Anselme dove pernotteremo per due notti
6 luglio giro della Valle d’Aosta con visita di Courmayer, di Aosta e di Saint Vincent
7 luglio tappa a Candelo con il Registro Fiat Italiano e nel pomeriggio rientro a Besozzo

Per ulteriori informazioni: www.clubnazionalefiat600.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.