Tradate “multicolore”: in centinaia per la festa delle cittadinanze onorarie

Consegnati dal sindaco gli attestati ai bambini e ragazzi stranieri residenti in città. Una giornata tra colori e musica con le diverse comunità che hanno contribuito all’organizzazione: “Non è un punto di arrivo, ma di partenza”

Oltre 500 persone, 13 comunità internazionali, 280 cittadinanze onorarie a bambini e ragazzi. Sono solo alcuni numeri di “Tradate di tanti colori”, l’iniziativa organizzata tra sabato e domenica dal Tavolo Immigrazione Welfare del Comune di Tradate. Evento alla prima edizione ideato per consegnare ai giovani cittadini stranieri nati a Tradate la cittadinanza onoraria. Sono 1.700 i residenti che provengono da altri Stati, quasi il 10 per cento della popolazione. In tantissimi hanno risposto all’iniziativa; non solo partecipando, ma anche occupandosi di organizzarla, ognuno con il proprio banchetto, con proposte come balli e musica. E così, nonostante il maltempo, Villa Truffini e il centro della città si sono trasformate in un grande centro multicolore con la partecipazione attiva di comunità da Albania, Argentina, Brasile, Bulgaria, Costa D’avorio, Ghana, Italia, Libano, Marocco, Pakistan, Perù, Romania, Ruanda, Senegal.

Galleria fotografica

Tradate di tanti colori 4 di 25

Alla serata inaugurale hanno partecipato diverse realtà. Sergio Moia dell’Anolf ha ricordato come «l’ultima volta che sono venuto a Tradate è stato per presentare il ricorso contro il bonus bebè che non veniva dato ai bambini stranieri. Essere qui oggi per aiutare a presentare la consegna delle cittadinanza è una grande soddisfazione». Presente anche il parlamentare del Partito Democratico, Maria Chiara Gadda, che ha sottolineato che «la festa di oggi è l’esempio di come può essere una festa il concetto di integrazione, mi impegno a portare avanti in Parlamento il tema dello Ius Soli».
Il sindaco Laura Cavalotti, che ha consegnato personalmente le cittadinanze onorarie, quando ha saputo che alcuni bambini non potevano essere presenti per impegni sportivi, nel mattino della domenica è andata alla festa di fine della Nuova Abbiate Calcio per dare 4 attestati, tra la gioia di tutti i bambini per i propri compagni. Gli altri sono stati consegnati nel pomeriggio durante la festa a Villa Truffini, dove c’erano 500 persone. Molte altre hanno dovuto attendere fuori dalla strauttura perché non si riusciva a entrare: «È la realtà di Tradate che è finalmente venuta fuori. Stiamo parlando di quasi il 10 per cento della popolazione che si è sentita libera e partecipare di questa iniziativa. Merito al Tavolo del lavoro, ma anche a queste persone che hanno voglia di far parte della vita della nostra bella città».

Pienamente soddisfatti anche dal gruppo che si è occupato dell’organizzazione: «È andato tutto al di sopra delle più rosee aspettative. C’è stata tanta partecipazione, tanta musica, ma è stato bellissimo vedere la soddisfazione e la libertà negli occhi di chi ha partecipato, la gioia dei bambini nel ricevere l’attestato e nei genitori che hanno vissuto la giornata con una vera festa. Abbiamo raccolto anche tante adesioni e contatti di persone che vogliono far parte di questo gruppo organizzativo. L’anno prossimo, magari con qualche mese in più di anticipo, faremo qualcosa di ancora più grande e bello, coinvolgendo tutte le persone che hanno fatto questa richiesta. Tutto questo non è stato un punto di arrivo, come abbiamo detto per tutta la giornata, è solo un punto di partenza per tutta la città».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Tradate di tanti colori 4 di 25

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.