“Vacanze estive” ridotte per i treni lombardi

Quest'anno le riduzioni delle corse saranno infatti limitate a tre settimane (dal 4 al 25 agosto) e non a quattro. Attenzione ai lavori in corso in agosto

Da quest’anno i treni del servizio ferroviario regionale faranno meno "vacanze estive": le riduzioni delle corse saranno infatti limitate a tre settimane (dal 4 al 25 agosto) e non a quattro, come era accaduto negli anni scorsi. Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Maurizio Del Tenno, presentando le novità dell’orario estivo, che entrerà in vigore il prossimo 9 giugno, durante la sua visita al nuovo centro manutentivo di Trenord a Camnago (MB), accompagnato dal presidente del Gruppo Fnm, dal presidente di Ferrovienord e dall’amministratore delegato di Trenord. «Tutte le novità di questo cambio orario – ha ricordato l’assessore – sono state concordate con i rappresentanti dei pendolari, ascoltando, nel corso di tavoli territoriali, le richieste di ciascuno».

I NUOVI SERVIZI – Oltre alla riduzione del periodo di minor offerta durante il mese di agosto, l’orario estivo vede l’introduzione di 9 corse in più (a partire dal mese di settembre), l’apertura di due nuove fermate suburbane, l’accordo con la Regione Liguria per 8 ‘Treni del mare’ e un nuovo orario di arrivo a Tirano per la corsa delle 7.20 del mattino nei giorni festivi, per garantire la coincidenza con il
BerninaExpress. «Quest’ultima novità – ha proseguito l’assessore – è stata introdotta, insieme a quattro nuove corse, già attive dal 21 maggio, in considerazione dei gravi problemi di traffico provocati dalla chiusura della SS36 per i lavori sulla galleria di Monte Piazzo. Si tratta di soluzioni pensate per garantire i collegamenti della Valtellina con il resto del territorio regionale sia ai residenti che ai turisti che vogliono scegliere la valle per le proprie vacanze».

LAVORI IN CORSO IN PROVINCIA DI VARESE – Nel periodo estivo sarà interrotto il servizio ferroviari su alcune tratte per poter effettuare una serie di lavori infrastrutturali. Per limitare i disagi, è stato predisposto un servizio di bus con orari integrati alla restante parte del sistema ferroviario in esercizio.

Le tratte interessate dagli interventi sono:
Gallarate-Varese, lavori per la realizzazione dei sottopassi di Gazzada e Castronno
Gallarate-Luino, lavori all’infrastruttura tra Laveno e Gallarate;
Saronno-Novara, lavori per il raddoppio della Vanzaghello-Turbigo. I lavori in corso riguardano il raddoppio e la riqualificazione della linea FerrovieNord
Milano-Saronno-Busto Arsizio-Novara nel tratto compreso fra le stazioni di Vanzaghello e di Turbigo, lungo circa 6,2 km. L’intervento di raddoppio serve ad aumentare la potenzialità e a
migliorare i livelli di regolarità della circolazione dei treni viaggiatori su tutta la linea Milano-Novara via Busto Arsizio, con effetti di regolarizzazione anche per i collegamenti Milano Malpensa e gli altri servizi che impegnano la tratta Saronno Milano. In prospettiva ciò consentirà anche l’avvio di servizi regolari
da Torino/Novara per Malpensa e lo sviluppo del traffico merci sull’itinerario di Gronda nord e per il terminale intermodale di Busto Sacconago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.