Dopo due anni Berlusconi torna a Milanello
Pochi i volti nuovi per i rossoneri. Si rivede Berlusconi che dopo due anni torna al raduno e si ferma a pranzo con la squadra. Nel pomeriggio il rituale allenamento aperto al pubblico
A fronte di una campagna acquisti ancora priva di nomi che li accontentino questa mattina erano già circa duemila i tifosi milanisti accorsi al raduno dei rossoneri. Giornata comunque clou per i cacciatori d’autografi e di scatti con i propri beniamini, tanto che alcuni giocatori sono arrivati dopo l’orario previsto, le dodici, nel centro di Milanello perchè le loro autoo sono state letteralmente assaltate dai fan. Su tutti come sempre tre i più disponibili il francese Mexes che si è concesso più di una mezz’ora, ricevendo in cambio una dedica sul finestrino posteriore da chi non dimentica la sua rete-champions siglata a Siena, quando i sogni europeri dei rossoneri erano in bilico.
Tra i più richiesti il "boa" Boateng che però affiancato da Melissa Satta ha preferito dribblare la folla e non si e concesso come altri suoi compagni. Come detto però i tifosi si sono dovuti accontentare dei soli Poli e del giovane Saponara come nuovi volti del Milan che verrà. Tanto che pur di portarsi a casa un ricordo di questo raduno si sono accontentati di assalire la maglia con all’inetrno il noto volto televisivo Tiziano Crudeli, rossonero doc e per questo benamino dei tifosi. Tra le novità il ritorno di Silvio Berlusconi acclamato dopo due anni di assenza, pochi minuti prima dell’una è atterrato con il suo elicottero per poi pranzare con la squadra. Nel pomeriggio dopo alcuni test fisici i giocatori di Allegri scenderanno per un allenamento aperto al pubblico che continua ad affluire nel centro d’allenamento di Carnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.