Il fondo di disoccupazione dei frontalieri arriva a Roma

Nei giorni scorsi i parlamentari varesini Gadda, Marantelli e Senaldi, Braga di Como e Borghi della provincia del VCO, si sono incontrati con il sottosegretario al Lavoro sulla questione

Il Partito Democratico di Varese, da qualche settimana ha costituito un gruppo di lavoro che si occupa specificamente dei frontalieri e delle loro problematiche, fungendo da interlocutore tra la realtà locale e le istituzioni nazionali e regionali.

Il gruppo di lavoro, coordinato da Emiliano Cacioppo e Stefano Bragnuolo, si è allargato alle federazioni provinciali del PD di Como e Verbania, al fine di rafforzare la rappresentanza dei circa 56.000 lavoratori italiani che lavorano in Svizzera.

Questa collaborazione ha già iniziato a dare i primi risultati: nei giorni scorsi i parlamentati che hanno partecipato al gruppo di lavoro dei frontalieri, Gadda, Marantelli e Senaldi di Varese, Braga di Como e Borghi della provincia del VCO, si sono incontrati con il sottosegretario al Lavoro, il professor Carlo dell’Aringa. Al sottosegretario quale è stata sottoposta l’annosa questione del fondo di disoccupazione speciale dei frontalieri, al fine di ottenere da parte dell’INPS il rispetto della legge di riferimento e il ripristino del fondo per pagamento della disoccupazione speciale per chi è frontaliere e ha perso il lavoro in Svizzera. Carlo Dell’Aringa, dopo l’incontro con i parlamentari del PD, ha ribadito la sua intenzione di esaminare la questione e si è detto fiducioso nel potere dare una risposta positiva nel prossimo futuro.

Per dare maggior impulso alla risoluzione, anche il gruppo consiliare del PD in regione Lombardia, per mano del capogruppo Alessandro Alfieri, presenterà nella prossima commissione una specifica mozione in cui chiede l’impegno del governatore Maroni e della sua Giunta ad adoperarsi presso il ministero per il reintegro della legge 147.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.