Il singolo dell’estate di Raffaella Carrà scritto da un varesino
Luca Masini vive a Los Angeles da un anno ma è cresciuto a Varese: è lui ad aver collaborato alla realizzazione di "Replay", il singolo da 250 mila utenti cantato dall'icona del pop
Oltre 250 mila utenti in 5 giorni hanno scoperto l’anteprima di "Replay", il nuovo singolo dance che ha segnato il grande ritorno dell’artista sulla scena discografica. Parlare di Raffaella Carrà significa parlare di successo, qualsiasi cosa lei faccia. La notizia battuta delle agenzie di stampa pochi giorni fan è la conferma dell’amore incondizionato che la (ex) "ragazza" col caschetto biondo si è conquistata tra i fan: un’icona per il popolo italiano che anche con il suo nuovo progetto è riuscita a far ballare le spiagge di tutta Italia.
Il suo ultimo successo parla anche varesino. "Replay", infatti, è stata scritta da un giovane musicista di casa nostra. Luca Masini (foto sopra) ha contribuito alla creazione del brano dance che in pochi giorni è diventato una delle hit dell’estate: «Non avrei mai immaginato una collaborazione simile. Raffaella Carrà è un’icona della musica italiana», ci scrive per email.
Luca vive e lavora a Los Angeles da un anno, prima era a Londra e Varese l’ha lasciata un pò di anni fa. Il suo lavoro è nella musica, scrive basi musicali che vengono usate per campagne pubblicitarie di grandi marchi o brani per grandi artisti. Uno di questi è "Replay", inserito nel nuovo disco di Raffaella Carrà e già presentato al pubblico: «L’ho scritto durante una sessione di registrazione nel mio studio a Los Angeles l’estate scorsa insieme a Lorenzo Cosi, Patrizio Moi e Meghan Trainor. Io, Lorenzo e Patrizio abbiamo scritto e prodotto la musica mentre il testo è stato realizzato da Meghan».
Una collaborazione che per il varesino Luca Masini è nata grazie al produttore discografico Charlie Rapino e che si aggiunge a diverse altre esperienze e dopo anni di gavetta nel mondo della musica: «Di recente ho lavorato anche per Lupe Fiasco, Robyn, RickNowels, Say Lou Lou, Scheana Marie, Judith Hill, Sofia Black – continua Luca -. La passione della musica c’è da sempre. Ho iniziato a suonare il pianoforte a 5 anni, è stato mio nonno a trasmettermi questo interesse. Ho studiato classica per molto tempo, poi jazz, e a circa 15 anni ho iniziato a suonar la batteria. Hoavuto diverse band tra cui gli Wow a Varese ed i Too Young To Love con cui ho firmato un contratto editoriale con Emi Music. Siamo stati in tour in Italia ed in Europa per circa un anno. Un paio di anni fa ho iniziato a comporre musica per tv, pubblicità e cinema. Al momento sto scrivendo e producendo per la mia nuova band Yoy insieme all’amico e produttore dei Killers Jason Hill. La band è composta da me e la mia fidanzata Ana. Qualche mese fa è uscito online il primo singolo "A place like this" e stiamo ora firmando un contratto discografico di cui non posso ancora parlare ufficialmente». Insomma, una vita fatta di tanti piccoli e grandi contatti, brani, collaborazioni che hanno portato il varesino Luca Masini a trovare il suo spazio nella musica. «A Varese ci tornerò tra poco per passare del tempo con la mia famiglia, ma non per lavoro». La scelta di trasferirsi prima a Londra e poi oltre ocenano infatti, non è casuale: «Los Angeles è semplicemente un’altra realtà per il mio campo, non c’è nemmeno paragone in termini di possibilità ed opportunità», spiega Luca dalla sua scrivania alle 4 di notte. Un varesino di cui, siamo certi, sentiremo ancora parlare. Alla fine della conversazione infatti, Luca ci spiega: «Ho lavorato su un altro brano dell’album di Raffaella Carrà, credo esca come prossimo singolo, ma non posso dire il titolo».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.