Varese ritorna città dei “motori d’epoca”
Sabato 13 e domenica 14 luglio si disputa la 22esima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese/Campo dei Fiori, gara automobilistica d'auto d'epoca organizzata dal Club Auto Moto Storiche Varese
Torna la corsa automobilistica varesina che piace e sorprende: sabato 13 e domenica 14 luglio 2013 si disputa la 22esima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese/Campo dei Fiori, gara automobilistica d’auto d’epoca organizzata dal Club Auto Moto Storiche Varese in collaborazione con il Comune di Varese.
Sono attese alla partenza un centinaio di auto storiche, divise in due categorie: quelle costruite dal 1900 al 1975 (la maggior parte) e la categoria "modern" dal 1976 al 1993, anche se le iscrizioni si chiudono lunedì 8 luglio. Numerose sono le novità nel percorso che valorizza il territorio del Varesotto, tra laghi, valli, borghi e dimore storiche: tra quelle più importanti c’è il passaggio, per la prima volta, all’interno di ville Ponti.
Aumentata, tra gli iscritti, la presenza degli equipaggi stranieri. Sin qui si segnalano sette Paesi presenti all’evento oltre all’Italia: equipaggi di Germania, Svizzera, Canada, Australia, Francia, Perù, che potranno approfittare di un weekend di gara ma anche turistico. E per sabato sera confermato lo spettacolare match race nel centro storico di Varese, facendo diventare la città giardino "Varese-Città dei motori".
«Varese era ed è rimasta città di villeggiatura, sospesa tra laghi e monti, lontana dal ritmo frenetico della metropoli, ma vicina a Milano e all’aeroporto di Malpensa – ha sottolineato Paola Della Chiesa, direttore dell’agenzia del turismo di Varese – affascina con il suo stile discreto, dolce come il lago, lussureggiante come il verde delle montagne che la incorniciano: accoglieremo chi gareggia non solo nel centro storico della città, non solo nelle nostre ville storiche, ma anche in un borgo stupefacente, come quello di Mustonate».
Tra gli spettacoli più godibili anche dal pubblico c’è il Match race, duelli nel cuore di Varese nella serata di sabato, e i divertenti test sulla nuova auto elettrica Renault Zoe. Per gli appassionati non si può mancare alle partenze da Piazza Monte Grappa (alle 14 di sabato 13 luglio), al ritorno dei concorrenti nel centro città (alle 18.30) e lo spettacolare Match Race nel centro di Varese, dalle 20 alle 23. Qui l’abilità è “spaccare” il secondo: non si gareggia contro sé stessi, ma eliminando un rivale a "duello". Ammessi al via di questa gara notturna i primi 32 equipaggi in classifica dopo 15 prove.
«Varese-Città dei Motori accoglie con entusiasmo la 22esima Coppa Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori, offrendo alle "Vecchie Signore" il centro storico, il prestigioso Palazzo Estense, la bellezza dell’arco prealpino – ha commentato l’assessore al Commercio Sergio Ghiringhelli – A tutti i partecipanti alla gara va il nostro benvenuto, lasciando che i punti esclamativi li metta chi incontrerà la città e dintorni».
Creata dall’Aci Varese negli anni Trenta, la classica di auto d’epoca è ora organizzata dal Club Auto Moto Storiche Varese federato ASI e valorizza storia ed evoluzione della mobilità individuale in un ampio ventaglio di stili delle carrozzerie e delle offerte tecnologiche dei motori. Oltre al Comune di Varese ed ASI, la gara gode di parecchi enti patrocinatori: Provincia di Varese, Camera di Commercio di Varese, Agenzia del Turismo-Varese "Land of Tourism", Esercito Italiano, UNUCI Squadra corse, Aci Varese, Museo Flaminio Bertoni, Comune di Casciago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.