A settembre si discute l’assetto finanziario
Si riunirà il 16 il collegio di vigilanza che valuterà l'attuale situazione economico-finanziaria dell'opera. L'obiettivo a breve termine è quello di completare l'opera fino a Lentate sul Seveso entro Expo. In primavera pronte le tangenziali
Si riunirà il prossimo 16 settembre il Collegio di vigilanza dell’Accordo di programma per la
realizzazione della Pedemontana, "opera strategica per il territorio lombardo". All’ordine del giorno la discussione, con tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dell’infrastruttura, dell’assetto finanziario per il proseguimento dei lotti. Lo ha annunciato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Maurizio Del Tenno in occasione del sopralluogo effettuato oggi al cantiere di Solbiate Olona (Varese), insieme al presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, al presidente e all’amministratore delegato di Pedemontana Salvatore Lombardo e Marzio Agnoloni, all’amministratore delegato di Pedelombarda Nicola Meistro e al direttore generale di Infrastrutture Lombarde Antonio Rognoni.
IN PRIMAVERA PRONTE ANCHE TANGENZIALI CO E VA – "I lavori procedono speditamente – ha aggiunto Del Tenno -. Entro la fine di quest’anno si arriverà all’apertura al traffico della Tratta A, da Cassano Magnago (Varese) a Lomazzo (Como). L’avanzamento è
pari circa al 76 per cento. Date certe anche per le tangenziali di Como e Varese, che saranno pronte per la primavera 2014. Ora tutti gli sforzi si concentrano sulla tratta B1, dalla A9 a
Lentate sul Seveso (Monza e Brianza), che puntiamo a realizzare per Expo 2015".
"La prima tratta di un’opera fondamentale per la Lombardia come la Pedemontana sta giungendo a termine – ha commentato Cattaneo -. Il sopralluogo di oggi scaccia una volta per tutte le voci negative di chi ha sempre sostenuto che questa infrastruttura non avrebbe mai visto la fine. Sono certo che la squadra, ora capitanata dall’assessore Del Tenno, saprà andare avanti con la stessa determinazione e tenacia anche per la restante parte dei lavori, completando il quadro di opere che dimezzeranno i tempi di percorrenza a beneficio del territorio lombardo".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.